L’EDITOREEL: Religiosi e LGBTQ+ uniti nella diversità, è possibile?
Possono religioni ed omosessualità intrecciarsi in un percorso di rispetto e comprensione?
Possono religioni ed omosessualità intrecciarsi in un percorso di rispetto e comprensione?
Possiamo tornare a ragionare con la nostra testa? La risposta è sì, ma serve impegno. Vi riporto qualche consiglio, che ho cercato per me, al fine di stimolare il cervello e uscire dalla 'modalità zombie'.
Ci sono studi che dimostrano come l’evoluzione della stupidità umana sia direttamente collegata all’eccesso di comfort e all’uso spropositato della tecnologia. Insomma, rischiamo di diventare vittime della nostra stessa intelligenza.
Napoli è cultura, storia, bellezza. Eppure, c’è ancora chi ci tratta come cittadini di serie B. Quasi sempre sono persone ignoranti, ammettiamolo!
Questa storia ci riguarda tutti. Non è solo un problema di chi è stato aggredito: è un problema della nostra società. Perché domani potrebbe succedere a chiunque.
Nella società dell’ “eguaglianza” si deve accontentare tutti: chi evita il fumo passivo (perché fa male) ma anche chi ha la fobia per i cani (innocui).
Purtroppo Cecilia Sala non è la prima “penna scomoda” a trovarsi in queste condizioni, ricordiamo che in passato c’è chi ci ha rimesso la vita.
Dopo anni di lotta per la parità di genere nel lavoro come nella vita familiare, una nuova tendenza spopola tra le più giovani: cercare una vita meno legata al successo professionale.
Il nuovo anno arriva ricco di occasioni per chi ama viaggiare o semplicemente riposarsi. Anche voi siete tra quelli che tengono conto di queste occasioni o no?
Commentare senza approfondire può alimentare disinformazione, diffondere fake news e creare fraintendimenti. Ma c’è una soluzione.
Qual è la vostra parola preferita che avete appreso dai social media? Quale termine secondo voi dovrebbe entrare nei dizionari?
Ottavia Piana rappresenta la perseveranza di chi esplora non solo il mondo, ma anche i limiti della propria capacità. Forse, invece di giudicare, potremmo imparare.
Un matrimonio tra libri antichi e DJ set? È successo davvero a Napoli! Ma la domanda è: chi decide come usare i nostri luoghi di cultura?
Oggi è una Vigilia di Natale speciale perché Papa Francesco apre la Porta Santa che darà il via al Giubileo 2025. Se avete in programma un pellegrinaggio a Roma tenete in considerazione che la città è enorme. Quindi, ecco qualche consiglio per orientarsi.
Una nuova, rischiosa, tendenza alimentare sta catalizzando l'attenzione sui social. Anche questa promette una perdita di peso rapida ma di breve durata e di sicuro mai perché l'abito di Capodanno cada a pennello come all'acquisto.