L’EDITOREEL: Copenhagen premia i turisti virtuosi

La capitale della Danimarca, ha deciso di ricompensare i sturisti che non si comporteranno da… turisti!

In pratica, chi raccoglie i rifiuti o si sposta in bicicletta per la città, riducendo insomma il proprio impatto sull’ambiente viene ricompensato con corsi, pasti e ingressi nei musei gratis o una tazza di caffè.

Si tratta di un approccio diverso al tanto criticato fenomeno di turismo di massa che altre grandi città europee stanno affrontando con divieti o limitazioni sugli affitti brevi, oppure con biglietti a pagamento per l’accesso ad alcune aree.

Copenhagen è una delle metropoli più attente alla sostenibilità ambientale al mondo, ma non è la sola ad aver pensato alla tecnica della ricopensa: anche alle Hawaii, negli Stati Uniti, i turisti che decidono di fare volontariato mentre sono in vacanza possono ottenere sconti sul pernottamento e pasti offerti da alcuni ristoranti.

L’idea è quella di convincere i visitatori a comportarsi come i residenti e, magari, portare a casa le abitudini acquisite insieme alle foto ricordo e ai souvenir. 

About Author