A VENEZIA NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICI PIEGHEVOLI
Brompton, la celebre bicicletta pieghevole inglese torna a Venezia, dal 24 settembre per la Settimana della mobilità, con il primo progetto italiano di noleggio gratuito.
Brompton, la celebre bicicletta pieghevole inglese torna a Venezia, dal 24 settembre per la Settimana della mobilità, con il primo progetto italiano di noleggio gratuito.
Pizza a Vico 2023: dal 24 al 26 settembre viaggio nel cuore della vera pizza vicana, insomma, un mix magico di farina e creatività che si tramanda di generazione in generazione.
Il Comune di Torre del Greco ha programmato eventi fino a metà novembre. Il primo, dal 23 settembre, chiama “Voci d’autunno dedicate a Giogiò Cutolo contro ogni violenza”.
La Mostra Internazionale Felina “Paestum Cat Show”, promossa dall’ANFI, l’Associazione Nazionale Felina Italiana – Sezione Campania, è in programma sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, presso l’Ex Tabacchificio NEXT.
Il Parco archeologico del Colosseo apre al pubblico la Domus Tiberiana, a distanza di quasi 50 anni dall’insorgere dei gravi problemi strutturali che ne avevano determinato la chiusura e a seguito di importanti interventi di restauro.
Lo storico mito del cinema italiano, Sandra Milo, è protagonista della quarta stagione della web serie “Le avventure di Terra Orti”, scritta e diretta da Alfonso Paoletta della B2BFILM con la partecipazione di Danilo Brugia e Pippo Pelo.
L’iniziativa "LexStart!", promossa dal consigliere regionale Andrea Volpe, è finalizzata a coinvolgere i giovani nella creazione di leggi regionali. L'Assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro, ha accompagnato i suoi ragazzi.
La Giornata Internazionale della Pace è stata celebrata a Napoli con un evento promosso da Ambiente Mare Italia - AMI ETS in collaborazione con Circolo Nautico Posillipo, RAM-Rinascita Artistica del Mezzogiorno e lAccademia Federico II.
“La Macenata”, di venerdì 22 e sabato 23 settembre, è organizzato dal Comune di Paternopoli nell’ambito del progetto “Fiano Love Fest” intervento co-finanziato dalla Regione Campania per celebrare l’antico rito della pigiatura dell’uva.
500 persone e 1000 alberi piantati: un ottimo risultato per la seconda edizione de La Foresta degli Innovatori, il principale evento dell’anno per la startup VAIA, impegnata nella riforestazione delle Dolomiti.
Organizzata da Kif Italia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi, fino al 29 settembre, gli spettatori saranno coinvolti negli episodi della distruzione e rinascita di Pompei ed Ercolano grazie alle tecnologie immersive e multisensoriali.
Con la XXVII edizione del GustaMinori 2023 il borgo si trasforma in teatro e ospita le "Vie dell'Arte". L'itinerario artistico si snoderà in 5 location del paes dal 22 al 24 settembre.
La 19^ edizione della rassegna letteraria ideata e promossa dall'Associazione Meridiani salpa il 22 settembre a bordo del traghetto Acquarius della Tra.Vel.Mar. Tanti incontri con gli autori, condotti da Sonia Di Domenico e Claudia Izzo, previsti fino al primo ottobre.
Al Tempio di Venere e Roma, nel Parco archeologico del Colosseo, da venerdì 22 settembre 2023 a domenica 14 gennaio 2024 è aperta al pubblico la mostra personale di Mattia Bosco intitolata "Kòrai".
L'associazione 'Pro Loco Altavilla Silentina 2023' è nata con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per la promozione turistica e culturale, naturalistiche e gastronomiche di un territorio unico situato a metà strada tra la costa tirrenica e il Parco Nazionale del Cilento.