Categoria: Sanità

Osteoporosi a convegno
Nell’Auditorium della Regione Campania si è tenuto un convegno dal titolo “Osteonet 2.0: Osteoporosi in Campania – l’importanza di un’efficace prevenzione”.

Ischia, al Rizzoli un sistema integrato per effettuare biopsie alla mammella
All’ospedale Rizzoli è stato inaugurato il nuovo sistema integrato che permette alle donne isolane di non doversi più spostare sulla terraferma per effettuare una biopsia per diagnosticare i tumori alla mammella.

A Roma apre la Palestra della Salute del Lazio
Si tratta di un vero e proprio polo per la promozione del benessere e della salute per tutte le età, in grado di intervenire a livello sportivo e con professionalità specializzate anche su soggetti con patologie croniche.

Prevenzione maschile: come mantenersi in salute
Gli incontri, ad ingresso gratuito con posti limitati, si svolgeranno al Centro Commerciale Ipercity mercoledì 20 e mercoledì 27 dalle ore 18:30 alle ore 19:30.

Procida Capitale della Cultura: Il 118 dell’isola avrà mezzi elettrici veloci
L’ASL Napoli 2 Nord avvia un nuovo modello di gestione del 118, utilizzando due auto elettriche di primo intervento, equipaggiate con defibrillatore e attrezzature di primo soccorso e condotte da un infermiere soccorritore che, in collegamento coi colleghi della centrale, valuterà le condizioni del paziente e l’eventuale attivazione di ulteriori mezzi di soccorso.

Alla Federico II di Napoli inaugurata “Med Humanities Art”
All’Ambulatorio di dermatologia clinica dell’Università Federico II, la responsabile scientifico prof.ssa Gabriella Fabbrocini, con il coordinamento della dott.ssa Serena Poggi, ha presentato il percorso “Med Humanities Art”, un viaggio nelle emozioni dei pazienti tra la medicina narrativa e l’ausilio delle arti.

Sei città italiane sottoscrivono la Carta per l’integrazione dei rifugiati
E’ stata presentata oggi la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane: Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino ed elaborata insieme a UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati.

Campania, il presidente Vencenzo De luca inaugura un nuovo reparto all’ospedale di Pozzuoli
All’ Ospedale S. Maria delle Grazie di Pozzuoli, il Presidente De Luca ha inaugurato i nuovi reparti all’avanguardia della tecnologia . Accompagnato dal Direttore Generale Antonio d’Amore insieme con i sindaci dell’area flegrea , Vincenzo Figliolia e Josi della Ragione hanno visitato il nuovo blocco operatorio e il rinnovato reparto per la Procreazione Medicalmente Assistita.

Veneto, test Covid da oggi in farmacia gratuitamente
La Regione del Veneto ha previsto la possibilità di effettuare gratuitamente tutti i test anche presso le farmacie presentando specifica documentazione.

InSuperabili, Matteo Scapin presenta il brevetto Matebox
Presentazione, giovedì 2 dicembre alle ore 20:30, presso il centro culturale Caradium di Carrè, dello strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive dei bambini con o senza disabilità.

Torna Pharma expo alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Dal 26 al 28 novembre nei padiglioni 5 e 6 della Mostra d’Oltremare a Napoli si è tenuta la tredicesima edizione di Pharmexpo – la fiera B2B del settore farmaceutico, l’unica manifestazione del Centro-Sud Italia dedicata al settore.

Nel padovano riunita la task force della SIAMS
Il 10 Settembre, si riunisce all’Hotel Alexander di Abano Terme, nel Padovano, il Gruppo KInG (Klinefelter Italian Group) che rappresenta la task force della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS).

Treviso lancia campagna di prevenzione all’abuso di alcol e stupefacenti
Una nuova campagna di prevenzione contro alcol e stupefacenti è stata presentata a Cà Sugana la nuova iniziativa di sensibilizzazione, che vede protagonista il Comune di Treviso con il SER.D. dell’Azienda Ulss n.2 Marca Trevigiana.

“Animali senza nome”, presentato il progetto della facoltà di Veterinaria
Presentato il progetto promosso dal prof. Orlando Paciello del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della “Federico II” di Napoli. Su www.animalisenzanome.it la possibilità di inviare segnalazioni o comunicare un riconoscimento.

Tour for children: Giro del Veneto in bici per “Giocare in corsia”
Nove giorni in bicicletta sulle strade del Veneto: Gian Luca Sacilotto e Fabio Simionato sono partiti oggi, sabato 24 luglio, alle 9, da Piazza dei Signori a Treviso. La prima tappa, 148 chilometri, li porterà a Ca’ Tiepolo, nel cuore del Polesine. Poi, attraverso altre otto tappe, i due ciclisti trevigiani toccheranno tutte e sette le province del Veneto.