IL CARDARELLI CELEBRA I 600 CORSI RAIN
L’Accademia di chirurgia robotica dell’ospedale Cardarelli di Napoli festeggia la formazione di 1200 medici provenienti da tutto il mondo
L’Accademia di chirurgia robotica dell’ospedale Cardarelli di Napoli festeggia la formazione di 1200 medici provenienti da tutto il mondo
Al via un nuovo servizio telefonico per supportare le neomamme e le future mamme, che spesso si trovano ad avere tanti dubbi in un periodo così importante e delicato come la gravidanza e la prima maternità.
ASL Napoli 2 Nord sostiene la “Giornata del Minibasket contro l’obesità infantile” che si terrà domenica 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Villaricca promossa dalla Società Virtus 7 Stelle, in collaborazione con il Basket Casoria, il Basket Afragola e il Minibasket Frattamaggiore.
Ha ufficialmente inizio il progetto ‘Percorso regionale per l’implementazione della medicina diprecisione nei territori italiani’, creato dal gruppo Apmp- Associazioni Pazienti, insieme per il diritto alla Medicina Personalizzata in oncologia, con il supporto di Roche e Deloitte.
Il progetto della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia si pone l’obiettivo di offrire un accesso sostenibile alle visite oculistiche e occhiali gratuiti alle persone fragili con difetti visivi.
Per concordare un appuntamento al centro prelievi del Cardarelli basta inviare un whatsapp al numero +39 3384969828; è questo il nuovo servizio appena avviato dal laboratorio di analisi dell’ospedale napoletano.
Fino al 20 marzo, in una sala espositiva con vetrate su strada, i cittadini potranno avere informazioni sulla campagna “Gustiamo insieme la vita, nutriamoci e facciamoci nutrimento” che l’associazione Donna Donna ha promosso in diversi luoghi cittadini.
Cuscini a forma di cuore per alleviare le sofferenze delle donne in chemioterapia , sono stati donati all’Istituto Tumori “G. Pascale” di Napoli.
Undici neonati, tra i quali alcuni in altre regioni e uno in Inghilterra, cresceranno potendo vedere il mondo grazie al lavoro svolto dalla Banca degli occhi del Veneto.
Con l’Hastag #ENDSTIGMA le associazioni Famiglie LGS Italia e Vivi l’Epilessia in Campania, in collaborazione con l’Ospedale Santobono Pausillipon e con il patrocinio della Fondazione Epilessia LICE, promuovono una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per l’Epilessia.
Sal Da Vinci sarà il volto della nuova campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie cutanee croniche dell’Unità operativa di dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
L’intervento avviene grazie ad una semplice laparoscopia, ogni reimpianto può durare di media 5 anni.
La Giunta Regionale del Veneto ha adottato un provvedimento con cui sono state definite le procedure per l’esenzione dal pagamento del bollo auto per gli autoveicoli adibiti al trasporto di minori trapiantati.
All’ospedale di Cittadella (Padova), l’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin, ha inaugurato le nuove terapie intensive multidisciplinari ad alta intensità.
Spiegare a chiunque, in termini semplici, le aritmie del cuore: è quanto si prefigge il Cuore di Roma Onlus con questo libro divulgativo scritto e ideato dal prof. Massimo Santini e dal dr. Luca Santini.
Sostienici con un piccolo contributo annuo di 10 euro
SENZA RINNOVO AUTOMATICO