OTTOBRE IN ROSA A BARONISSI
Si apre a Baronissi l’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione, con visite senologiche gratuite, in programma per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 16 presso la sede dell’Associazione “Il Punto”.
Si apre a Baronissi l’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione, con visite senologiche gratuite, in programma per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 16 presso la sede dell’Associazione “Il Punto”.
Parte da Pozzuoli lo studio che dimostra quanto l’ossigeno ozono terapia, cannabis e terapie integrate siano la garanzia di un miglioramento della qualità di vita per i malati oncologici.
È stato inaugurato sul Canal Grande a Venezia il Vaporetto Rosa, il mezzo acqueo su cui ogni lunedì del mese di ottobre, i medici della Breast Unit dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre effettueranno visite senologiche gratuite.
A Napoli, il 30 settembre e il 1° ottobre 2024, medici, ricercatori e professionisti della salute per discutere delle più recenti innovazioni e sfide nel campo della Medicina Interna
Ospedale Betania e Fondazione Valter Longo insieme per la prevenzione. Nel Sud Italia nasce il primo ambulatorio per la sana longevità
Riparte il Treno della salute, fino al 25 ottobre screening gratuiti e sensibilizzazione su buone pratiche di salute e prevenzione oncologica in 11 città del Veneto
In vista della Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre, il Veneto presenta un nuovo approccio con il coinvolgimento di pazienti e famiglie.
In Veneto si evolve il numero verde antisuicidi 800334343. Ampliato lo spettro di azione a ogni tipo di crisi che la comunità deve affrontare. I dati di un anno offrono uno spaccato dei nostri problemi.
Inaugurato all'ospedale Cardarelli di Napoli dal direttore generale Antonio d'Amore e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il nuovo Centro di Neuroimmunologia per pazienti con malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale.
La lotta contro il cancro passa anche dalle strade della Tuscia, dove un poliambulatorio mobile della ASL di Viterbo si sposta da un comune all’altro per offrire screening gratuiti e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione oncologica.
Doppio appuntamento per Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità e Sociale della Regione Veneto, all’insegna della prevenzione e della sensibilizzazione per diffondere l’importanza della riabilitazione e dell’esercizio fisico dopo un intervento chirurgico per un tumore al seno.
La top model Elle MacPherson aveva dichiarato di essersi curata con metodi alternativi dopo la diagnosi di tumore al seno, ma secondo l'oncologa Lucia Del Mastro, la realtà è ben diversa.
E' dedicata ai pazienti oncologici la quarta ed ultima video-pillola della miniserie YouTube del l'ospedale Cardarelli di Napoli 'Estate in salute- consigli per stare bene'.
Un nuovo studio pubblicato su Nature svela il ruolo cruciale della proteina MRE11 nella prevenzione del cancro al seno, attivando un percorso immunitario che elimina le cellule malate prima che diventino cancerose.
Dal Cardarelli di Napoli i consigli per aiutare i diabetici a gestire la stagione estiva in sicurezza: dalla scelta delle calzature all’attività fisica.