Sanità

Bergamo, ospedale Alpini torna in prima linea

L’Associazione Nazionale Alpini conferma tutto il suo impegno e sostegno alla riattivazione come Ospedale Covid dell’Ospedale degli Alpini, realizzato all’interno dei padiglioni della Fiera di Bergamo; dove, peraltro, col supporto delle penne nere, in questi sette mesi l’operatività a favore della popolazione non si è mai arrestata.

VIRKILL, il tessuto con nanoparticelle di rame che uccidono il Covid19

Inizia una nuova era per la protezione anti-Covid-19 in questa pandemia, si chiama “VIRKILL”, marchio registrato di un tessuto fabbricato in Italia che lancia Italtex S.p.A., azienda famigliare con più di 70 anni di storia e avente sede a Cabiate in provincia di Como, che ora con uno spin off ha deciso di fare la propria parte nella lotta alla pandemia.

I tumori addominali rari di interesse chirurgico, convegno a Napoli

A Napoli un importante convegno sui tumori addominali rari di interesse chirurgico con la partecipazione di studiosi, ricercatori ed eccellenze campane. Realizzato dall’associazione di promozione sociale Agenzia Arcipelago nell’ambito del progetto Non da Soli e il Dipartimento Salute Pubblica dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”

La proposta: Un decalogo per la sicurezza nella ristorazione

Un vademecum per infondere fiducia nel cliente in tempo di Covid. E’ questa la proposta che Enrico Schettino, imprenditore della ristorazione fusion da 15 anni, con oltre 20 attività aperte in Italia, propone a tutto lo stivale a seguito della crescente ed evidente richiesta di garanzie da parte degli avventori.

Il COVID19 #iononlopasso: Camper nelle piazze della movida

Parte da Frattamaggiore la campagna sui territori “Il Covid19 #iononlopasso” predisposta dall’ASL Napoli 2 Nord per sensibilizzare i giovani sull’importanza di assumere comportamenti corretti, utili a prevenire il contagio da COVID19. Medici ed operatori dell'ASL parleranno ai giovani, promuovendo il decalogo predisposto dall’Azienda Sanitaria nell’ambito della campagna #iononlopasso.

Case di riposo: In Veneto bonus anti-Covid

Con due provvedimenti, distinti ma interconnessi, la Giunta regionale del Veneto interviene in soccorso del sistema delle case di riposo e dei centri diurni per anziani, in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19: la flessione del numero di ospiti, il blocco di nuovi ingressi e il conseguente calo degli introiti, insieme ai maggiori oneri di prevenzione, sanificazione e strutturali dettati dalle misure di contenimento del contagio, ipotecano la sostenibilità economico-finanziaria di molte tra le 346 strutture residenziali e semiresidenziali accreditate dalla Regione Veneto.

Coronavirus, Veneto: Al via screening personale docente e non

Su indicazione del Ministero della Pubblica Istruzione nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del Covid 19, prima dell’avvio dell’anno scolastico le Regioni sono chiamate ad effettuare uno screening tra il personale docente e non docente di tutti gli istituti di istruzione, dalle scuole d’infanzia a tutto il ciclo di scuola superiore, compresi gli istituti professionali.