Da venerdì 26 febbraio ore 18 visibile in streaming il nuovo video di “Schiusi”, il progetto regionale di Arteven: questa volta ambientato al Teatro Comunale di Thiene con ospite l’attrice Laura Morante

Napoli Digital Running Festival, si corre fino al 7 marzo
Napoli Running estende la partecipazione fino al 7 marzo 2021. Un anno fa, il 23 febbraio, si corse la Napoli City Half Marathon che oggi nel segno della continuità festeggia il successo del Napoli Digital Running Festival.

FS Italiane: Un modello post-Covid per adeguare l’offerta al nuovo scenario
Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid? Il Gruppo FS, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguare l’offerta al nuovo scenario che si presenterà superata questa fase. L’emergenza sanitaria ha impresso una forte accelerazione al passaggio digitale del mondo del lavoro. Le aziende hanno aumentato il ricorso allo smart working e all’utilizzo delle piattaforme digitali per le riunioni. Una svolta epocale che porterà ad un radicale mutamento negli spostamenti.

Al FRaC la mostra di Mary Cinque “My favorite things”
Giovedì 25 febbraio alle ore 18:00, apre al pubblico, on line sui canali digitali del Museo FRaC, la mostra MARY CINQUE. My favorite things dedicata alla produzione piú recente dell'artista.

Tamponi nasali gratis a domicilio per malati oncologici e over 70 non autosufficienti
Paramedica, l’azienda padovana che durante il lockdown si era distinta per la velocità dei suoi tamponi rapidi lancia una campagna solidale: un infermiere gratis a casa di chi lo chiede.

Un cheesburger, e non solo, di solidarietà per i bambini napoletani
Panini, biscotti, generi alimentari. Un accordo con il Banco Alimentare per partecipare all'iniziativa di McDonald's “Sempre aperti a donare” ed uno con il pastificio pugliese Divella per la distribuzione di biscotti ed altri generi alimentari. Un febbraio e un marzo guardando ai bambini, prima mission della cooperativa sociale Eco, attraverso un legame ormai consolidato con il Banco Alimentare.

Tutela+ in partnership con Viasat per evitare incidenti stradali
Tutela+ annuncia la nuova partnership con Viasat, eccellenza italiana nei servizi di sicurezza satellitare. L’obiettivo dell'intesa è la realizzazione di un progetto in grado di ampliare i servizi di protezione e tutela legale per imprese e privati in caso di incidenti stradali. Tutela+ è il gruppo leader nella gestione e risarcimento danni, servizi di consulenza legale e pronto intervento.

Giappo: Far ruotare i dipendenti in varie sedi per “salvarli” dal Covid
A cosa pensa un ristoratore “arancione” in queste ore? Non certo al mancato fatturato, ma molto spesso al futuro dei suoi dipendenti: famiglie intere che dipendono da quel reddito, di cui ogni imprenditore sano e di qualsiasi settore si sente quotidianamente responsabile ancor più in tempo di pandemia.

Multifunzionali e smart, ecco gli agricoltori 4.0
Un’agricoltura innovativa, “smart”, multifunzionale, attenta all’ambiente, giovane e vocata all’internazionalizzazione. È il quadro che emerge dal dossier sui bisogni formativi presentati da Coldiretti Campania all’assessore regionale alla formazione, Armida Filippelli

Napoli Digital Running Festival, iscritto 87enne giapponese
Koichi si allena due volte a settimana, correndo dai 10 ai 20 km fino ad un totale di circa 150 km al mese. La maggior parte delle volte si allena nei parchi di Yokohama, vicino casa, ma di tanto in tanto si reca presso la stazione termale di Suwa Lake vicino Nagano. Per questo motivo Koichi ha deciso di partecipare anche a manifestazioni virtuali come il Napoli Digital Running Festival.

Volontari al lavoro per fare bella Procida
Domenica due iniziative nella Capitale italiana della cultura 2022 con le associazioni del territorio. Riitano: “Condivisione parola chiave del nostro dossier”

Francesco Paolantoni presenta il suo libro “Mungi da me”
Edizioni MEA invita tutti i suoi lettori venerdì 19 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli per la presentazione del libro ‘Mungi da me’: l’autore Francesco Paolantoni sarà presente all’evento e sarà a disposizione per un firmacopie del suo volume.

Il futuro del mondo del lavoro nell’era post-Covid
Dallo smart working alla transizione digitale: al Suor Orsola una nuova edizione del Master in HR progettata in base alle nuove figure richieste dal mercato. La presentazione in diretta streaming giovedì 18 Febbraio alle ore 15 con la lezione magistrale dell’economista Domenico Salvatore

AteneiOnline, il portale delle Università italiane
In un periodo in cui due insegnanti su tre auspicano il mantenimento della Didattica a Distanza sino alla fine dell’emergenza sanitaria anche la formazione universitaria si sposta sempre più online, con il 75% dei docenti universitari che si dichiarano soddisfatti dei risultati di questa metodologia e un aumento a doppia cifra degli iscritti alle università telematiche anno su anno (dati INAPP / Unires / MIUR).

Abiti in dono a chi sostiene colloqui di lavoro
L'abito non farà certo il monaco, ma quando si affronta un colloquio di lavoro, bastano davvero pochi secondi al selezionatore per farsi un'opinione sul candidato. E non c'è una seconda possibilità per fare una prima impressione. Ecco perché ABITO, il progetto del Consiglio Centrale di Torino della Società di San Vincenzo De Paoli che offre una seconda vita agli indumenti usati, donandoli alle persone in difficoltà, propone la nuova iniziativa: 'Un armadio di lavoro'.

Nasce la Casa dei Rider, progetto Inail Cgil Napoli Pedala
“Nuovi Lavori, nuove tutele” nasce da una collaborazione che vede coinvolti, Inail – Direzione regionale Campania, la NIDIL CIGL e l’Associazione NAPOLI PEDALA.