L’EDITOREEL: Perché ho “scelto” di non avere figli
L’editoreel è la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.
L’editoreel è la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.
Sarà in scena al Teatro Parioli dal 22 al 26 marzo, Mariangela D’Abbraccio in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini. La regia è di Francesco Tavassi; canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini.
Il progetto della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia si pone l’obiettivo di offrire un accesso sostenibile alle visite oculistiche e occhiali gratuiti alle persone fragili con difetti visivi.
Su invito della preside Laura Patrizia Cagnazzo, il Sostituto Procuratore della DDA di Napoli porterà la sua esperienza tra i banchi di scuola mercoledì 22 marzo alle ore 11.
In mostra a Conegliano Veneto dal 23 marzo all’11 giugno, a Palazzo Sarcinelli, 93 autoritratti di Vivian Maier, la “tata-fotografa” statunitense scoperta nel 2007 e poi divenuta famosa in tutto il mondo.
Il 21 marzo è l’inizio della primavera e proprio in questa data viene organizzata dalla Società Italiana di Aerobiologia Medica e Ambiente (S.I.A.M.A.) la XXI Giornata Nazionale del Polline.
Al via la seconda edizione della rassegna per la sensibilizzazione e tutela ambientale “Piantiamo La Vita” a cura dell’aps Guestitaly, il Comitato Don Enrico Smaldone, il Comune di Angri e le scuole cittadine. Previste tre tappe tra il 21 marzo ed il 20 aprile 2023
Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2023, il palcoscenico romano dà il benvenuto ad una coppia artistica d’eccezione: Claudio Greg Gregori e Max Paiella, autori dello spettacolo musicale “Duo Italia”, che vedrà due menti a confronto
In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo (dal 20 al 26 marzo 2023), da Bolzano a Cosenza saranno proposti incontri, approfondimenti, spettacoli con artisti provenienti da tutto il mondo: dall’Italia all’Afghanistan, dall’Ucraina alla Cina, passando per la Colombia e il Giappone, il Niger e altre nazioni ancora.
Protagonisti straordinari, che si sono immersi insieme ai palombari della Marina Militare e ai sub di MareNostrum, i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile dell’Area Penale di Napoli, che hanno ottenuto il brevetto da sub attraverso il progetto “Bust Busters” che sbarca ad Amalfi.
Il Presidente della Regione del Veneto presenta, insieme all’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, le nuove mappe edite da Tabacco editrice, ideati e progettate da Giovanni Carraro.
Alla Bmt di Napoli lo staff di Italia Svizzera Turismo in collaborazione con il tour operator Il Girasole Viaggi ha presentato le novità della stagione 2023.
L’editoreel è la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.
Una competizione globale che promuove una nuova generazione di artisti, invitando chiunque voglia lasciar vagare la mente e mettere su carta i loro fantasiosi scarabocchi.
È stata presentata alla BMT la BITUS, la prima borsa internazionale del turismo scolastico sostenuta dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania.
Sostienici con un piccolo contributo annuo di 10 euro
SENZA RINNOVO AUTOMATICO