L’EDITOREEL: Imposta di successione, le novità 2025
Dal 1° gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha introdotto un sistema digitale che consente di calcolare automaticamente l’imposta di successione.
Dal 1° gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha introdotto un sistema digitale che consente di calcolare automaticamente l’imposta di successione.
Ritorna dopo 200 anni, per restare, in Italia l’Epigrafe di Iulia Florentina che era al Louvre di Parigi. Sarà esposta dal 18 Luglio al Museo Diocesano di Catania.
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, festeggerà nella sua 28a edizione, dal 18 al 20 luglio a Rovigo, i 50 anni di Amnesty International Italia.
Dal 18 al 20 luglio 2025 a Baronissi la 17ª edizione del più grande festival di street art, hip hop e urban style, che trasforma la città in un’opera d’arte urbana ‘en plein air’.
Dal 18 al 21 agosto 2025 il borgo di Perito ospita la quarta edizione del “Cilento Fest - Cinema e Borghi”, festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne.
Cosa succede se un’antenna 5G viene installata vicino casa? Ve lo dico io, il caos! Perché è quello che sta succedendo dove abito.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano, guidata dal sindaco Luigi Mennella, mette a disposizione 160 posti per anziani autosufficienti.
“La cultura per comprendere e governare la complessità”. È stato questo il tema della seconda edizione di Fare E.CO., il Festival dell’Economia e della Cooperazione.
Dalle piazze ai cieli, tra musica, trampolieri e visioni. Un borgo, cento palcoscenici: dal 16 al 20 luglio torna Mercantia, il sogno del Quarto Teatro a Certaldo (FI).
Si è conclusa con grande successo la XIV edizione del Premio Moda® “Città dei Sassi”, manifestazione internazionale che ha portato a Matera i riflettori del mondo della moda e dell’arte.
La vicenda dell'antenna 5G a Colle Farnese a Nepi (VT) dimostra che, anche di fronte a decisioni imposte dall’alto, una comunità può scegliere di non dividersi, ma di agire in modo consapevole e coeso.
Alcuni studenti della Maturità hanno scelto di fare scena muta all’orale per protestare contro un sistema scolastico che, secondo loro, non li ascolta.
Ciculli e Luparelli portano in Aula una mozione urgente per sostenere la candidatura di Francesca Albanese al premio Nobel 2025 per la Pace e l'impegno a un riconoscimento ufficiale della città di Roma anche nella forma della cittadinanza onoraria.
“Destinare una parte della tassa di soggiorno per rafforzare la sicurezza a Palermo, soprattutto nelle aree a vocazione turistica” è la proposta di Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo.
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato all’unanimità un disegno di legge che riconosce in modo esplicito che esiste una violenza che colpisce le donne in quanto donne. Per la prima volta, la parola femminicidio entra nel Codice Penale italiano.