GIORNATA NAZIONALE DIALETTI, ALLA CAMERA CERIMONIA CON FONTANA E LA SPINA
Alla Camera dei deputati, il celebre coro polifonico sardo 'Su Nugoresu', ha dato il via alle celebrazioni per la XIII^ Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali.
Alla Camera dei deputati, il celebre coro polifonico sardo 'Su Nugoresu', ha dato il via alle celebrazioni per la XIII^ Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali.
A Coimbra (Portogallo) dal 15 gennaio al 15 febbraio, sarà allestita la mostra International Surrealism Now, organizzata dalla Fondazione ADFP. Iniziato nel 2010 ora comprende 126 artisti provenienti da 52 paesi.
A Nepi un gruppo di donne ha organizzato seminari mensili con Candy Bloom, premiata performer napoletana e fondatrice di Neapolis Burlesque Queen, per imparare a “sedurre se stesse”. Il progetto ha colto l'interesse della Proloco di Nepi che ha messo a disposizione la sede per gli incontri.
Martedì 7 Gennaio 2025, alle ore 18,00 al Mondadori Bookstore di Napoli, Anna Malinconico presenta il libro "Io NON mi salvo da sola" (Edizioni MEA), con prefazione di Arisa. Interverranno Marilicia Salvia, Monica Sarnelli e Rosaria de Cicco.
Una mostra immersiva unica a Seoul celebra il film e la sartoria italiana per il 140° anniversario delle relazioni tra Corea e Italia.
L'incantevole borgo di Campora, nel cuore di Agerola, si trasforma in suggestivo teatro a cielo aperto per accogliere la 36ª edizione del Presepe Viventenei giorni 26, 28 e 29 dicembre 2024, e il 2 e 4 gennaio 2025.
Apre a Treviso “La Via dei Presepi” che, dal 26 dicembre al 6 gennaio, conduce alla scoperta di presepi monumentali e opere d’arte natalizie custodite nelle chiese trevigiane e in altri luoghi suggestivi della città.
Con il debutto delle allieve del corso di recitazione della Pro Loco di Nepi è ufficialmente aperta la stagione natalizia della Chiesa di San Giovanni Decollato.
Fino al 19 gennaio 2025, il MO.CA - Centro per le nuove culture del Palazzo Martinengo Colleoni di Brescia - ospita le opere fotografiche di Franco Carlisi e Francesco Cito. L’esposizione, curata da Giusy Tigano, è organizzata da GT Art Photo Agency in collaborazione con SMI Group.
La nuova opera letteraria di Najada Jifi Bahloul celebra l'infanzia, l'immaginazione e il potere della fantasia in un'estate magica nella Siria dei limoni.
Il 20 dicembre mattina il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco celebra Franz Kafka con l’installazione permanente “Pelle d'anime”, opera ideata dall’artista Caterina Ruysch Voltolini e curata da Nicola Ciancio.
Il cantautore bielorusso Alexandr Bal inaugura, il 20 dicembre alle ore 18 , la mostra di Olga Silivanchyk prevista a Palazzo Velli Expo di Roma fino al 22 dicembre 2024.
Grande successo per la rievocazione storica della figura di Margherita di Durazzo, Regina di Napoli, presso il Convento della Santissima Trinità di Baronissi.
Dal 14 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 alla Mucciaccia Gallery di Roma, la doppia personale di Charlie Davoli ed Elisa Zadi a cura di Maria Vittoria Pinotti.
Ideato da Unpli, Unione nazionale Pro loco e da Ali Autonomie locali italiane del Lazio con l'obiettivo di promuovere i tesori culturali e linguistici del nostro Paese, il concorso dal 2013 a oggi ha raccolto oltre 3.000 candidature e ottenuto prestigiosi riconoscimenti istituzionali.