CONIATA LA MONETA CHE CELEBRA I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DEL LAZIO
Ecco la nuova moneta di 5 euro emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dalla Zecca dello Stato, che celebra il Lazio e i suoi tesori gastronomici più noti.
Ecco la nuova moneta di 5 euro emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dalla Zecca dello Stato, che celebra il Lazio e i suoi tesori gastronomici più noti.
L'Italia, la destinazione esclusiva per eccellenza. È questo uno dei principali risultati dello studio Enit realizzato da Unioncamere con il supporto tecnico di Isnart
Il villaggio ispirato al famoso "ladro" del Natale, il Grinch, apre a Napoli negli spazi della struttura "Oasi Flegrea", nei primi tre weekend di Dicembre.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre, 85 dimore storiche del Lazio apriranno le porte gratuitamente a cittadini, famiglie, studenti e turisti.
A Pesaro per una mostra fotografica, Monkina, la gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla al suo umano, ne ha approfittato anche per scoprire le caratteristiche della cittadina marchigiana che vide i natali del grande Rossini.
E stato presentato “100% Pozzuoli”, il calendario 2024 di Enzo Buono, fotoreporter professionista.
Il tour artistico culturale "Lo cunto e lu canto del centro storico di Napoli", si presenta alla città.
Rendere il territorio regionale campano come un unico museo, questa la mission del progetto "Un museo liquido in Campania" che si è concluso a Palazzo Fondi con un convegno sui modelli possibili di fruizione.
Il Parco archeologico del Colosseo comunica di aver firmato il contratto di servizi con il nuovo gestore della biglietteria, che è CNS - Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa.
Roccafiorita, un gioiello siciliano con soli 180 abitanti, rivela il potenziale dei piccoli borghi nel preservare l'identità e la storia italiana.
L’assessore regionale alla Sicurezza, Cristiano Corazzari ha annunciato l'approvazione da parte della Giunta di dare facoltà ai Corpi delle Polizie Locali venete di apporre sui propri automezzi scritte multilingue.
La gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani ha perlustrato gli antichi resti del castello d’Avalos, un’antica costruzione normanna che da quasi mille anni domina sulla vallata.
Alicost, prolunga fino al 19 novembre la linea Capri-Maiori-Amalfi-Positano-Salerno.
Chiuso al pubblico da molti decenni per motivi conservativi, il Ninfeo della Pioggia negli Horti Farnesiani sul Palatino è stato oggetto di un importante progetto di recupero e valorizzazione da parte del Parco del Colosseo, avviato nel 2020 e conclusosi nel 2023.
Alla crescita sostenibile dei piccoli borghi italiani è dedicato il 1° convegno nazionale “Benvenuti a borgo” che si svolgerà il 25 ottobre al Palazzo Orsini di Bomarzo, il borgo tra Lazio e Umbria, realizzato da ECOmmunity.