L’EDITOREEL: Ottavia Piana, resiliente sopra ogni pregiudizio
Ottavia Piana rappresenta la perseveranza di chi esplora non solo il mondo, ma anche i limiti della propria capacità. Forse, invece di giudicare, potremmo imparare.
Ottavia Piana rappresenta la perseveranza di chi esplora non solo il mondo, ma anche i limiti della propria capacità. Forse, invece di giudicare, potremmo imparare.
Un matrimonio tra libri antichi e DJ set? È successo davvero a Napoli! Ma la domanda è: chi decide come usare i nostri luoghi di cultura?
Oggi è una Vigilia di Natale speciale perché Papa Francesco apre la Porta Santa che darà il via al Giubileo 2025. Se avete in programma un pellegrinaggio a Roma tenete in considerazione che la città è enorme. Quindi, ecco qualche consiglio per orientarsi.
Una nuova, rischiosa, tendenza alimentare sta catalizzando l'attenzione sui social. Anche questa promette una perdita di peso rapida ma di breve durata e di sicuro mai perché l'abito di Capodanno cada a pennello come all'acquisto.
Essere solidali crea legami profondi che uniscono, al di là delle distanze, delle differenze e delle difficoltà.
Da un recente studio internazionale per la ricerca sul cancro è emerso che chi elimina i prodotti di origine animale si trova spesso a consumare più cibi ultra processati.
Il 18 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Migranti per ricordare vite fatte di coraggio e disperazione ma che anche noi italiani siamo stati migranti e che potremmo tornare ad esserlo.
Roma al centro delle polemiche politiche per il Capodanno al Circo Massimo. A scatenarle è stata la presenza di Tony Effe tra gli ospiti principali del concerto di fine anno.
Due religiose, in contesti e città diverse, sono state accusate di furto. In questi casi ci pensa il tribunale terreno a decidere la pena ma per quello divino come ci si regola?
Se siete soliti approfittare di questo lungo periodo di ferie per andare in vacanza, fate attenzione alle ultime novità riguardo gli affitti brevi.
DJ Caruso ridefinisce il ruolo femminile con una Maria mai immaginata fino ad oggi.
Siete mai stati al Museo Lombroso di Torino? La sua esistenza serve per non dimenticare gli errori del passato e riflettere su temi ancora attuali come: l'emarginazione sociale, la salute mentale, la vita in carcere.
Dal 2030, gli allevatori danesi dovranno pagare per le flatulenze emesse dai loro animali. Questo nel tentativo di ridurre l'inquinamento.
È finalmente disponibile l’IT-Wallet, il nuovo portafoglio digitale per i documenti sull’app IO.
Sapevate che ogni anno milioni di persone dedicano il loro tempo per cambiare il mondo? Oggi è la loro giornata.