L’EDITOREEL: Guide turistiche, la svolta dopo decenni
Il Ministero del Turismo ha finalmente pubblicato un nuovo bando per Guide Turistiche che per anni hanno lavorato in un limbo normativo, tra regole obsolete e precarietà.
Il Ministero del Turismo ha finalmente pubblicato un nuovo bando per Guide Turistiche che per anni hanno lavorato in un limbo normativo, tra regole obsolete e precarietà.
Il 20 febbraio è la Giornata Internazionale del Personale Socio-Sanitario, una categoria di lavoratori essenziale che rimane sempre nell’ombra e che nessuno vuole fare.
Oggi, 19 febbraio, sarebbe stato il compleanno di Massimo Troisi. Quante volte ausiamo sue battute senza neanche accorgercene?
Anche questa epoca sta subendo una censura. Sapete, vero, che esistono parole vietate sul web?
Mai giudicato qualcuno a prima vista? Questo succede per via dell’Effetto Alone: Il nostro cervello prende un piccolo dettaglio e lo usa per giudicare l’intera persona.
Forse l’amore è sia scienza che mistero. Una parte è chimica, ma l’altra? Magari è quel qualcosa di inspiegabile che ci fa credere nel destino.
Il 13 febbraio è la Giornata Mondiale della Radio. Tanti credono che sia stata superata dalla TV, dai social, dallo streaming. Invece la radio è dovunque ed è il primo social media della storia.
Il nostro cervello cerca approvazione sociale. Ecco perché diciamo sì anche quando dentro di noi sentiamo un chiaro NO!
Studi scientifici dimostrano che il nostro cervello, per risparmiare energia, si affida alle abitudini e ai condizionamenti lasciandoci in balia di chi ha imparato a sfruttare questa sua pigrizia.
Dal 10 febbraio è consentito l’uso della polvere di verme giallo essiccata in pane, pasta, formaggi e altri alimenti di uso quotidiano in quanto ufficialmente approvato dall’Unione Europea.
Vi siete mai chiesti come sarebbe lavorare completamente… nudi? No? Eppure esiste un giorno dedicato proprio a questo: il Working Naked Day.
Dal 7 al 9 febbraio, al Teatro Trastevere di Roma, la Compagnia Stranitutti presenta VOLEVO ESSERE MADAME adattamento e regia di Lucia Ciardo con Lina Zirpoli e Barbara Sirtoli.
Se sei tra quelli che non iniziano la giornata senza un buon caffè espresso, sappi che potrebbe costarti caro a causa dei dazi imposti da Donald Trump.
Luciana Esposito ha deciso di abbandonare la sua lotta contro la camorra di Ponticelli.
Trump punta il dito contro la politica di inclusione della Federal Aviation Administration. Secondo il presidente USA, l'assunzione di persone con disabilità è una minaccia per la sicurezza.