Mondo Digitale

All’Università Federico II si parla di “Futuro”
Aula Magna complesso universitario Federico II di Ponticelli, si parla di futuro, l’Unione industriali di Napoli ha organizzato il convegno chiamando imprenditori e futurologi e discutendo di E-Health, Sicurezza, Accoglienza e Turismo, Smart Mobility, moderati nel confronto da David Parenzo.

Storeden e MyBank, innovazione negli ecommerce
La piattaforma ecommerce nata nel Trevigiano che ha rivoluzionato il commercio elettronico ora aggiunge anche MyBank tra i metodi di pagamento.

Marco Montemagno in cattedra alla Federico II
Aula magna del complesso di San Giovanni a Teduccio, Università degli studi di Napoli Federico II, sala strapiena per il relatore Marco Montemagno e la sua lectio magistralis sul mondo dei social media. Ad ascoltarlo ingegneri di tutte le età attenti a cogliere lo stratagemma, il trucchetto, che potrebbe cambiare la vita a qualcuno di […]

Amore 2.0: quando la chimica batte la distanza
L’esempio perfetto di questa proposta è offerto dalla storia d’amore di Giuseppe Mulè e Markéta Kadlcková, una coppia che ora vive a Sydney, nata dall’esperienza Erasmus e cresciuta nella scelta di entrare in questo nuovo mondo dell’amore, sfidando prima se stessi e vincendo poi la distanza.

Strategie digitali allo Smau 2019
Si è conclusa l’edizione napoletana dello Smau 2019 all’interno della Mostra d’oltremare, un laboratorio di sperimentazione e di incontro tra le più significative realtà digitali, tra domanda e offerta di innovazione.

Poke-mon? Si…Poke-offerte di lavoro per giovani? Anche!
Pikachu e co. hanno deciso sin dalla loro prima apparizione di non voler dar vita ad una generazione futura attraverso l’unione dei “poteri speciali” e dedicarsi, di conseguenza, esclusivamente all’ “ozio cartoon-esco”.

Paypal e Storeden lanciano un nuovo sistema di pagamento
L’azienda veneta mette a disposizione, tramite PayPal Commerce Platform, decine di nuovi metodi di pagamento già integrati con la piattaforma Storeden e disponibili a tutti i venditori con pochi click.

Napoli, al via Technologybiz 2019
Il tema di quest’anno è il Trasferimento Tecnologico, vale a dire il passaggio dalla ricerca al business, grazie alla collaborazione attiva tra ricerca universitaria e imprese.

Wonderflow fra i vincitori della EIT Digital Challenge 2019
C’è anche un’azienda italo-olandese, Wonderflow, fra le dieci migliori scaleup europee, così come selezionate da EIT Digital nell’ambito della EIT Digital Challenge 2019, conclusasi lo scorso fine settimana a Bruxelles.

E’ a Forcella la sesta edizione del TEDxNapoli
Sabato 26 ottobre dieci speakers italiani e internazionali si sono dati appuntamento nel Teatro del Popolo “Trianon Viviani”, nel quartiere di Forcella - a partire dalle ore 14.00 – per la sesta edizione di TEDxNapoli.

A Treviso finalissima del Premio Creativity Sartup
Venerdì 25 ottobre tre appuntamenti targati Treviso Creativity Week all’Auditorium Sant’Artemio di Treviso. In serata la premiazione del contest dedicato alle startup italiane più innovative.

Innovation Road Lab, risultati e prospettive
Armando Indennimeo, Presidente di Federmanager Salerno commenta il progetto Innovation Road Lab, che da giugno a luglio 2019 ha coinvolto 25 Imprenditori, 25 Temporary ed Innovation Manager delle regioni del centro sud Italia per stimolare il pensiero creativo su come apportare innovazione in azienda.

High School Game 8: Presentata la nuova edizione
Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre per il concorso nazionale didattico interattivo più famoso d'Italia.

LW3: Intelligenza Artificiale e Gamification migliorano la vita lavorativa
Nonostante la presenza di varie opzioni per benessere aziendale sul mercato mondiale, la soluzione che è stata trovata è stata Live Well Work Well (L3W).

E’ online la prima piattaforma digitale sul vero Bio
BioAmbassador è online con una piattaforma digitale che mette assieme tutti i protagonisti del mondo bio e dell’ecosostenibile con quasi 300 prodotti sull’e-commerce e 80 esperti del green che dal Magazine animano il dibattito sulle nuove tecnologie e sui consumi responsabili.