LW3: Intelligenza Artificiale e Gamification migliorano la vita lavorativa
Nonostante la presenza di varie opzioni per benessere aziendale sul mercato mondiale, la soluzione che è stata trovata è stata Live Well Work Well (L3W).
Nonostante la presenza di varie opzioni per benessere aziendale sul mercato mondiale, la soluzione che è stata trovata è stata Live Well Work Well (L3W).
BioAmbassador è online con una piattaforma digitale che mette assieme tutti i protagonisti del mondo bio e dell’ecosostenibile con quasi 300 prodotti sull’e-commerce e 80 esperti del green che dal Magazine animano il dibattito sulle nuove tecnologie e sui consumi responsabili.
Le due ideatrici foggiane, Sarah Papale e Valeria Pacilli, vincitori del Bando PIN - Pugliesi Innovativi della Regione Puglia, hanno le idee chiare: “Con la nostra piattaforma vogliamo fare in modo che ogni luogo diventi un palcoscenico ed un’occasione di arricchimento culturale attraverso l’incontro tra Artisti, Chef e Host”.
Il team dell’Istituto salesiano Don Bosco di Verona per la prima volta ha fatto trionfare il tricolore nella più prestigiosa gara al mondo di innovazione e robotica, dove i colossi dell’innovazione come Nasa, Google, Apple, Qualcomm cercano di reclutare nuovi talenti e nuove idee.
Docenti, bambini e famiglie tornano insieme sui banchi di scuola per imparare a vivere, gestire e sfruttare al meglio le emozioni e per relazionarsi, apprendere e interagire in modo consapevole e intelligente con i contenuti della rete, senza esserne sopraffatti.
Creare una piattaforma per la gestione dei droni da utilizzare in situazioni di emergenza, come la ricerca di persone disperse o il monitoraggio di incendi. E’ l'obiettivo di UAV RETINA, iniziativa europea promossa e finanziata
L’Istituto salesiano Don Bosco di Verona, dopo essersi aggiudicati per il secondo anno consecutivo la finale nazionale della First© Lego© League Italia 2018, quest’anno a Houston, in Texas, ha vinto i campionati mondiali di progettazione scientifica e realizzazione tecnologica creando una sorta di ‘lavatrice spaziale’, cioè un sistema robotizzato per l’igiene degli indumenti degli astronauti.
Best Portal Project: è il riconoscimento speciale assegnato a Milano al nuovo portale del turismo veneto, www.veneto.eu, e consegnato nelle mani dell’Assessore al turismo della Regione del Veneto in occasione della cerimonia per la ventesima edizione dell’Interactive Key Award.
Si è tenuta alla Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, la Finale Nazionale di HIGH SCHOOL GAME, il progetto live e digital sviluppato dalla piattaforma crossmediale WiContest, leader nel settore dell’edutainment e dell’entertainment.
A distanza di pochi mesi dal conseguimento del diploma sono numerosi i giovani che iniziano a lavorare presso aziende del territorio. L’iniziativa For.Ce (Formare-Orientare - Certificare) finanziata dall’Anpal e realizzata da Protom costituisce una reale opportunità rivolta ai diplomati con specializzazioni nel campo ICT.
Un significativo riconoscimento all’impegno profuso dalla Regione Campania nella trasformazione digitale è arrivato al ForumPA di Roma, con l’inserimento tra le Amministrazioni finaliste del Premio “OpenGov Champion 2019”.
Aperto fino a tutto maggio il “concorso di idee” su progettazione ed innovazione del settore. Ad ottobre, venerdì 25 e sabato 26, i massimi esperti italiani si incontrano a Napoli per l’evento, unico in Italia, ideato ed organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli “Federico II”, dall'Associazione Europea per la Prevenzione, insieme a Ebilav, Fondolavoro e agli Ordini Professionali.
Sin dal 2012, l’EIT Digital Accelerator ha sostenuto più di 300 startup in rapida crescita nell’acquisizione di clienti e nella raccolta di capitali. La maggior parte delle scale-up vincenti sono diventate aziende di successo a livello internazionale. La data di scadenza per la presentazione della domanda è il 14 giugno 2019.