DAL CONCEPT AL DESIGN: COME NASCE UN VIDEOGIOCO?
Mettendo insieme tutti gli aspetti è possibile comprendere come la creazione di un videogioco richieda un ingente spesa dal punto di vista economico.
Mettendo insieme tutti gli aspetti è possibile comprendere come la creazione di un videogioco richieda un ingente spesa dal punto di vista economico.
La serata del 13 maggio 2023, annuncia già un record per l'Italia: in gara tre artisti, che rappresentano tre paesi differenti, sono italiani. Oltre a Mengoni, per San Marino suonano i Piqued Jacks (originari di Pistoia) e per la Norvegia canterà Alessandra Mele (originaria di Savona).
Monkina, la gattina che ama viaggiare nello zaino, ha visto per la prima volta la neve facendo visita a Bolzano, dove ha concluso il suo 2022 in tour verso Berlino.
È stato pubblicato il bando anno 2023 di erogazione dei contributi a sostegno delle imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto.
Il Premio nazionale di drammaturgia Omissis, ideato da Theatron 2.0, con la direzione generale di Cesare D’Arco e Ornella Rosato, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, apre il bando di partecipazione con scadenza il giorno 30 giugno 2023.
La manifestazione, organizzata da Fiera Milano, in programma dall’8 all’11 maggio prossimi, si tiene a cadenza biennale nella metropoli meneghina ed è oramai considerata uno degli appuntamenti B2B di riferimento per il food community internazionale
Pubblicati i Bandi di concorso per le Scuole Militari "Nunziatella" e "Teulié", la Scuola Sottufficiali e i Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 2° Blocco.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Treviso, è nato dall’intesa tra l’Istituto Comprensivo 5 Luigi Coletti di Treviso e il CONI Veneto con l’obiettivo di mettere in campo una convinta proposta sportiva a scuola
L’assessora alla Sanità e alle Politiche sociali della Regione Veneto ha inaugurato l'area dedicata alle patologie oncologiche femminili in cui sono concentrate tutte le attività ambulatoriali di screening, senologia, ginecologia e un ambulatorio chirurgico.
Lunedì 17 aprile, alle 21.20, su Rai2, in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli, il commediografo e regista Vincenzo Salemme porta in scena "Napoletano? E famme ‘na pizza"
Sabato 15 aprile alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza a Battipaglia è in programma la giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti nell'ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.
Presso l’Istituto viterbese la preparazione coniuga una didattica universitaria con un programma di attività tecnico-professionali che forma i futuri comandanti di plotone dei reparti operativi dell’Esercito Italiano.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, quest’anno consentirà agli studenti di avere il contributo pubblico per il sostegno alle spese, spesso ingenti, a cui gli universitari debbono far fronte.
Al Vinitaly di Veronafiere, l’Assessore regionale al turismo del Veneto, Federico Caner, ha introdotto “Gravel in The Land of Venice. Pedalare tra i vigneti”, top ten tra gli 80 percorsi circolari segnati e testati da Massimo Panighel.
La Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Cultura Cristiano Corazzari, ha approvato un primo pacchetto di nove bandi che ammonta a 1.285.000 euro per l’erogazione di contributi a favore del mondo della cultura e dello spettacolo.