L’ARTE DEL CEIS TREVISO ENTRA A CA’ SUGANA
Fino al 4 novembre sarà visitabile presso la casa comunale di Treviso la mostra “Creatività e fantasia come espressione di cura” che raccoglie le opere degli utenti del Centro Polifunzionale CEIS.
Fino al 4 novembre sarà visitabile presso la casa comunale di Treviso la mostra “Creatività e fantasia come espressione di cura” che raccoglie le opere degli utenti del Centro Polifunzionale CEIS.
In Sicilia, sabato 30 Settembre, Archeoclub Italia vara la motovela della legalità. Una barca usata dagli scafisti per il trasportato di centinaia di migranti clandestini in condizioni disumane, ora avrà nuova vita.
Con un grande concerto, l’associazione Dateci le Ali, Fondazione Grimaldi e numerosi partner hanno raccolto beni di prima necessità per supportare la casa del pellegrino nella regione di Iviv.
È stato presentato a Ca’ Sugana il progetto di crowdfunding “Stop Violence”, opera dell’artista trevigiano Manuel Giacometti. La raccolta fondi avviene attraverso la piattaforma GOFUNDME, gestita da La Esse e l'opera è esposta all'ingresso del municipio di Treviso.
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore Luisa Regimenti, ha approvato la delibera contenente misure a sostegno dell’associazionismo comunale.
Al Monteruscello fest, chef e brand della ristorazione napoletana e della provincia si sono riuniti per aiutare Telethon e il Tigem sulle malattie senza diagnosi.
Su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, Manuela Lanzarin, la Regione Veneto interviene a favore delle “famiglie fragili” con un finanziamento di oltre 5 milioni di euro ripartite alle 21 strutture organizzative ritenute idonee.
Le beneficiarie, residenti nel Lazio con un Isee non superiore ai 30mila euro l'anno saranno individuate tramite Avviso predisposto pubblico e attuato da LazioCrea.
Al portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo un riconoscimento speciale per le iniziative a favore dei bambini e delle famiglie durante il Covid e la successiva crisi economica.
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore al Sociale Manuela Lanzarin, ha varato il finanziamento per iniziative che si rivolgono alla tutela e al benessere dei bambini in condizioni difficili per svariate motivazioni.
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha partecipato all'inaugurazione della Piazzetta e del Parco Giochi "Emanuela Loi" e degli Orti Sociali "Angelo Vassallo" di Cesa (CE).
Il sindaco Maria Scardellato ha consegnato le chiavi del nuovo pulmino, assegnato tramite un bando regionale, alle società Nuova Atletica Tre Comuni, Judo Opitergium e Rugby Grifoni Oderzo
Al Circolo Canottieri di Napoli, una delle società sportive più antiche e prestigiose della città, si è svolta la cena spettacolo dal titlo "Sotto le stelle con la LILT”, il cui ricavato contribuirà a finanziare l'attività di prevenzione della sezione napoletana.
“Turismo BalneAbile” è un’iniziativa del Comune di Pozzuoli realizzata con fondi regionali dalla cooperativa sociale Lilliput in favore di 40 disabili che avranno accesso al mare attraverso una spiaggia senza barriere.
Si è tenuta nella sala comunale del comune di San Giorgio delle Pertiche la cerimonia di donazione del ricavato destinato alla beneficenza durante l’edizione 2023 di Aperyshow.