CYBERBULLISMO: LA REGIONE LAZIO SOSTIENE CAMPER DEL MOIGE
Il Camper del Movimento dei Genitori Italiani (MOIGE) è un punto di riferimento importante che porta, in ogni territorio del Lazio, il supporto e l'assistenza psicologica nelle scuole.
Il Camper del Movimento dei Genitori Italiani (MOIGE) è un punto di riferimento importante che porta, in ogni territorio del Lazio, il supporto e l'assistenza psicologica nelle scuole.
A Venezia è stata presentata la delegazione veneta di Europa Donna, associazione nata per rispondere alle esigenze delle donne colpite da tumore al seno, prima, durante e dopo la malattia.
Il progetto “Un giorno alla pari. Prove empatiche con disability manager” offre informazioni e conoscenze utili sul tema della disabilità attraverso l’interazione diretta coi ragazzi.
Consegnata al Museo del Caffè Dersut di Coneglian parte del ricavato della Ca' del Poggio Run di ottobre 2024. Donati 3.600 euro alla Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano e all’Associazione Zuppa di Sasso di Nervesa della Battaglia.
Venerdì 14 febbraio, dalle ore 8 alle 13, in piazza del Campidoglio, prenderà vita un’iniziativa di donazione del sangue di grande valore sociale, sostenuta e promossa dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina insieme all’As Roma.
Noa incanta il pubblico di Sanremo con Mira Awad, palestinese con cittadinanza israeliana. Ma Noa aveva già fatto sentire la sua voce potente contro i signori della guerra nel talk tenuto al TEDxNapoli lo scorso marzo.
Sanremo per il Sociale è un progetto realizzato dalla preziosa sinergia di tre diverse associazioni Meridiani, Aladin e Canoneinverso e si pone tra le iniziative collaterali al Festival della Canzone italiana.
«Corri, dona e risparmia» è il progetto che Napoli Running ha costruito con la collaborazione di Athleticon, Africathletics e Sport7 per incentivare tutti i visitatori dello Sport Expo a donare delle scarpe da running la cui vita merita di essere prolungata.
E' on line l'avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS) finalizzato a raccogliere idee progettuali sull'educazione affettiva e alle relazione nelle scuole secondarie di primo grado di Roma. Lo annuncia l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale Claudia Pratelli.
Per Rosa Praticò, Presidente di Officina delle Idee, la solidarietà è un valore che va oltre le festività, che non conosce scadenze e che si manifesta quotidianamente con gesti concreti come l'iniziativa "Solidarietà di Popolo".
In via degli Equi 15, nel cuore del quartiere romano San Lorenzo, don Luigi Ciotti ha tagliato il nastro inaugurale della “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà” che apre in un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Maria Trapanese, presidente de "La Bottega dei Semplici Pensieri" riceverà dal Presidente della Repubblica un riconoscimento per il suo impegno nell'inclusione sociale. La cerimonia di consegna si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 febbraio alle 11:30.
La Clinica pediatrica del Policlinico Umberto I con il suo reparto di Oncologia è la struttura ospedaliero-universitaria che Regione Lazio e Sapienza Università di Roma hanno messo a disposizione per accogliere e curare i piccoli pazienti oncologici provenienti dalla striscia di Gaza.
"Bravi Gino Cecchettin e il Ministro Valditara. E’ stata costruita un’alleanza solida e foriera di ottimi risultati", così il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia commentando l’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Cecchettin
Dal 7 al 9 gennaio, si svolgerà l'iniziativa "Amici Fragili", promossa dall'associazione di volontariato TUTTI TAXI PER AMORE con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale.