IRAQ: AL VIA L’ESERCITAZIONE “MASCAL OLYMPICS”
Tre team misti di personale medico e paramedico militare si sono sfidati nell’applicazione dei protocolli per la gestione delle emergenze sanitarie.
Tre team misti di personale medico e paramedico militare si sono sfidati nell’applicazione dei protocolli per la gestione delle emergenze sanitarie.
Visita serale nell’Anfiteatro Flavio ogni sabato nel mese di marzo 2023, ore 20.00-22.30
È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come Presidente di giuria del Concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma.
Dal 3 marzo al 27 giugno, le sale e i foyer del Teatro Mario Del Monaco saranno animati da ospiti e musicisti d’eccezione protagonisti dei tre appuntamenti del cartellone primaverile.
La mostra, promossa dal Comune di Treviso, organizzata grazie all’impegno di Toni Buso e di Paolo Ferretton, resterà aperta fino al 22 marzo.
Il nuovo mezzo è allestito con le più moderne dotazioni di servizio per assicurare la miglior operatività alle pattuglie della Polizia Locale ed è stato acquistato interamente con risorse regionali.
Con l’intesa si intende coinvolgere i Comuni aderenti all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il mondo della scuola nel contrasto dei fenomeni di odio e razzismo antisemita.
I riconoscimenti sono stati consegnati a Palazzo Balbi dall’assessore ai Veneti nel Mondo Cristiano Corazzari e dall’assessore all’Istruzione Elena Donazzan.
La bonifica dell’ordigno, rinvenuto in pieno centro del Comune di Avezzano, è stata condotta dagli specialisti del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma.
Gli enti locali veneziani di San Donà, Musile, Noventa e Fossalta hanno deciso di diventare tutti insieme contemporaneamente un ‘Comune amico della famiglia’, certificazione rilasciata dalla Provincia Autonomia di Trento.
Apertura al pubblico il 25 febbraio dalle ore 10.30 alle 18 e il 26 febbraio dalle ore 10 alle 18. I funerali si svolgeranno lunedì 27 febbraio, alle ore 15, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo.
La lettera è stata sottoscritta dalle Presidenti e dai Presidenti dei Consigli comunali di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Palermo, Catania, Bologna, Firenze, Venezia, Genova, Messina, Reggio Calabria, Cagliari, Aosta, Ancona, Bolzano.
“Rose rosse per Elena” è il nuovo progetto cinematografico del Maestro Pier Francesco Pingitore e del regista – innovatore Mirko Alivernini che, intervistato da Katiuscia Laneri negli studi di Cinecittà a Roma, svela la data dei casting.
Undici neonati, tra i quali alcuni in altre regioni e uno in Inghilterra, cresceranno potendo vedere il mondo grazie al lavoro svolto dalla Banca degli occhi del Veneto.
Il bando si rivolge a gruppi di giovani dai 16 ai 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Treviso. Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 marzo 2023
Sostienici con un piccolo contributo annuo di 10 euro
SENZA RINNOVO AUTOMATICO