Berlino: Monkina per la prima volta all’estero
Monkina, la gattina che ama viaggiare in un apposito zaino, ha oltrepassato i confini italiani per festeggiare il nuovo anno in Germania.
Monkina, la gattina che ama viaggiare in un apposito zaino, ha oltrepassato i confini italiani per festeggiare il nuovo anno in Germania.
L’ultima truffa è stata segnalata dall’ABBAC (Associazione dei B&B, Affittacamere Case Vacanze): un inesistente property manager ha sottoscritto contratti con alcuni affittacamere di Napoli per gestire i loro b&b.
A proposito di turismo, c’è un sistema di promozione che ora va molto di moda ma che in realtà è da sempre una delle modalità più efficaci: si chiama passaparola. Oggi detto “turismo esperienziale” e declinato in reels, story, post, condivisioni ecc.
L’Enit sta sperimentando per la prima volta una nuova comunicazione per promuovere l’Italia all’estero, costata 9 milioni di euro, e la rete si è già scatenata con meme e critiche. Ma...
Monkina, la gattina che ama viaggiare nello zaino, ha visto per la prima volta la neve facendo visita a Bolzano, dove ha concluso il suo 2022 in tour verso Berlino.
BAM!, il grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, torna a Mantova da venerdì a domenica. Nella grande area di fronte ai laghi di Mantova spazio a incontri con grandi viaggiatori e scrittori, workshop, concerti e pedalate nel territorio.
Quest’anno ogni località balneare del litorale veneto offrirà non solo una spiaggia attrezzata a misura di disabilità, in grado di accogliere e di offrire servizi di animazione a persone con problemi fisici e/o psichici; ma offrirà anche un’opportunità di lavoro a persone fragili, alla ricerca di un inserimento occupazionale.
Nell’ambito della conferenza hanno consegnato ed acceso il primo dispositivo “Seabin” alla Lega Navale, che permetterà il prelievo e l’analisi dei rifiuti per iniziare la battaglia verso la plastica nel golfo di Napoli come primo passo verso un sogno ovvero eliminare tutto ciò che è usa e getta.
Diciannove operatori del settore extralberghiero e turistico, su iniziativa di Abbac Penisola Sorrentina, diretto da Sergio Fedele, hanno aderito al progetto "Adotta un'opera" proposto dal Museo Correale di Sorrento.
Pedalare attraversando il Sannio e scoprendo i vigneti, le cantine, gli itinerari storici ed i borghi suggestivi della capitale europea del vino, il prestigioso riconoscimento assegnato al distretto beneventano da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei.
Dal 5 al 7 Aprile i giornalisti hanno potuto conoscere alcuni professionisti del turismo ed imprenditori dell’enogastronomia della Riviera di Ulisse, in particolar modo quel territorio dei comuni di Formia, Minturno, Gaeta e Sperlonga.
7 appuntamenti per ciclisti, 7 strade da percorrere assieme. Coffee to ride è un progetto fatto di pochi semplici elementi: un buon caffè e una pedalata tra amici, vecchi e nuovi.
Esperti a confronto per innovare e connettere imprese, professioni e servizi del turismo e dell’enogastronomia: è questo il focus del 1° meeting della stampa turistica ed enogastronomica, che si svolgerà nella Riviera di Ulisse il 5-6-7 aprile 2019.
Un sentiero dedicato al ricordo del Papa buono. Si sviluppa per 4 chilometri tra le...
La compagnia low cost britannica ha scelto Napoli per evidenziare il proprio contributo alla sostenibilità ambientale, illustrando le caratteristiche dei nuovi vettori Airbus A320 Neo, destinati ai voli tra Napoli e Milano.