LA LEZIONE SEMPRE ATTUALE DI GIORGIO GABER
Al Suor Orsola, Venerdì 17 Marzo ore 11, la prima tappa accademica del ‘viaggio culturale’ della Fondazione Gaber nelle Università italiane per celebrare il ventennale dalla scomparsa del Signor G.
Al Suor Orsola, Venerdì 17 Marzo ore 11, la prima tappa accademica del ‘viaggio culturale’ della Fondazione Gaber nelle Università italiane per celebrare il ventennale dalla scomparsa del Signor G.
L’Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ha organizzato, venerdì 17 marzo 2023 dalle ore 10:30, un percorso guidato nella Villa Comunale di Vietri sul Mare (SA). L'evento è gratuito e non richiede prenotazione
Il progetto è indirizzato a ristoratori, titolari e responsabili di strutture ricettive, pizzerie, enoteche e bar e in maniera particolare agli studenti che stanno concludendo il percorso formativo in “Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera”.
Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 16 al 26 marzo, PIAF di Federico Malvaldi, un viaggio nella vita della cantante de’ La Vie En Rose, con Veronica Rivolta
Si terrà al TeatroBasilica il 15 marzo alle ore 21.00, una serata per omaggiare Piera Degli Esposti, evento fortemente voluto dal regista Antonio Calenda che con la grande attrice ha condiviso percorsi professionali.
La notte scorsa è venuto a mancare improvvisamente Vincenzo Spera, a seguito di un incidente stradale a Genova di cui è rimasto vittima.
L'iniziativa, presentata ad esponenti istituzionali e politici, intende analizzare le future prospettive italiane ed europee del settore del recupero.
Ogni settimana gli iscritti alla rete si incontrano con altri manager e business man per costruire ed alimentare relazioni a lungo termine basate sulla fiducia reciproca e scambiare referenze di business di qualità.
Martedì 14 marzo, alle ore 21, Eroica Caffè Padova ospita Ilaria Corli, “ultra-cyclist” ferrarese amante delle sfide estreme in bicicletta (e non).
Il film racconta la Gestazione per altri in Europa (GPA), il viaggio delle coppie oltreconfine alla ricerca di una donna che possa aiutarli a creare una famiglia, l’esperienza delle gestanti e il punto di vista dei figli.
Si annuncia un impegno trasversale della politica nazionale per il rilancio di tutte le attività del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno sulla scorta anche delle importanti indicazioni provenienti dal mondo imprenditoriale e dell’associazionismo agricolo e della società civile.
Il caso della tenda del negozio tagliata, distrutta e rimossa per ordine della passata amministrazione, perché ritenuta di colore non conforme al regolamento comunale, fece enorme scalpore per la crudezza e singolarità del caso che non aveva avuto precedenti.
Manifesto culturale e il Manuale di consapevolezza si trovano sulla pagina online www.controlemolestie.it
La proposta di concordato fallimentare per l’acquisizione di tutti gli assets di Bio-On presentata dal Gruppo MAIP ha ricevuto l’omologa da parte del Tribunale di Bologna, convincendo della sua bontà curatori e creditori.
Si parte domenica 12 marzo con un evento di inaugurazione e la presentazione alla cittadinanza di tutte le attività previste dal progetto. L’appuntamento è alle ore 10.00 alla Palazzina Polifunzionale messa a disposizione dal Comune di Gragnano.