NAPOLI CITY HALF MARATHON 2023, IL REPORTAGE COMPLETO
Un successo in termini di partecipanti e ricaduta sulla città. Nello speciale si ripercorre la splendida domenica partenopea del 26 febbraio con una sintesi della gara e della giornata.
Un successo in termini di partecipanti e ricaduta sulla città. Nello speciale si ripercorre la splendida domenica partenopea del 26 febbraio con una sintesi della gara e della giornata.
Tre appuntamenti culturali aperti al pubblico, tra Napoli e Salerno, fino al 24 marzo. Primo incontro presso la Fondazione Lyceum Mara Fusco il 7 marzo alle ore 10:30.
La mostra allestita presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo di Roma sarà prolungata fino al 19 marzo 2023
Da martedì 7 a giovedì 9 marzo 2023, l’OFF/OFF Theatre accoglie le attrici (e player) Cristina Chinaglia, Giada Lorusso, Roberta Pompili, special guest Miriam Galanti e con il coach Piji Siciliani in regia. Per raccontare cent’anni di sessismo e di emancipazione femminile nello sport più maschilista di tutti gli sport: il calcio.
L’interessante confronto ha acceso i riflettori sui temi propri dell’UNESCO, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione, con particolare riferimento al valore delle Riserve della Biosfera MaB UNESCO.
Calcio d’inizio alle 14.30 di domenica 5 marzo allo Stadio Tenni di Treviso a supporto delle associazioni del territorio trevigiano che fanno del sostegno a tematiche di rilievo per le donne la loro missione quotidiana.
Gli attori della fortunata serie televisiva americana ispirata alla vita e alle opere di Gesù saranno per la prima volta in Italia il 5 marzo con un evento al Teatro Marconi di Roma, alle 10,30 che ha già registrato il sold out.
Dal 5 marzo al 14 maggio sarà nei panni di Rina nello spettacolo "Cose di ogni giorno" di David Norisco, per la regia di Francesco Branchetti (anche attore protagonista), al fianco di Isabella Giannone e José De La Paz.
L’atleta friulana, affetta da sclerosi multipla, sarà al via della prima edizione della corsa che domenica 5 marzo si svolgerà nella città del Cima. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a Sogni Onlus e Nostra Famiglia.
Si accresce, quindi, il numero delle opere di Antonio Del Donno presenti nei musei italiani e in particolare in quelli del Sud Italia.
Si conclude con una mostra a Fontecchio (L’Aquila) il programma di residenza del MAXXI per 5 artisti ucraini in collaborazione con Fondazione Imago Mundi. Sabato 4 e domenica 5 marzo esposte le opere di Yehor Antsyhin, Lucy Ivanova, Petro Ryaska, Andriy Sahaydakovskyy, Olena Turyanska.
Si alzerà venerdì 3 marzo alle ore 10,30 il sipario sulla 35° edizione del Premio Charlot. Taglio del nastro al “Foyer Peppe Natella” del Teatro Delle Arti di Salerno, dove fino al prossimo 2 aprile, sarà ospitata la mostra “Charlot e lo Charlot”.
Al teatro Bellini di Napoli, il 3 ed il 4 marzo, sarà intrapreso un vero e proprio viaggio all’interno delle pieghe della vita umana, con due lezioni speciali.
In occasione della Giornata dei Giusti, lo spettacolo di e con Andrea Baldoffei insieme ad Alessandro Giannone sulle note originali di Alessandro Giannone, sarà in scena dal 3 al 5 marzo al Teatro di Villa Lazzaroni.
Giovedì 2 marzo alle 21:30, la prima proiezione romana di E TU COME STAI?, il documentario che racconta la vicenda dei lavoratori della GKN Driveline Firenze, girata a 4 mani da Lorenzo Enrico Gori e Filippo Maria Gori.