TUSCIA JAZZ FOR SLA CHIUDE L’ANNO CON IL GOSPEL
Con la grinta del Cedric Shannon Rives Gospel, al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola (VT), il Tuscia in Jazz for SLA chiude un 2024 di solidarietà e successi.
Con la grinta del Cedric Shannon Rives Gospel, al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola (VT), il Tuscia in Jazz for SLA chiude un 2024 di solidarietà e successi.
Amalfi pronta per dieci ore di spettacolo, due Piazze, con Biagio Izzo, Raoul Swing Orchestra, Veronica Simioli, dj guest, fuochi pirotecnici. Due giorni di eventi tra comicità, happy music, sinfonie classiche e gruppi folklorici.
Il 1° gennaio 2025, le strade del centro storico di Roma si riempiranno di musica, colori e spettacoli unici con la Rome Parade, l’evento che da oltre dieci anni incanta spettatori di ogni età, ideato e organizzato da Destination Events.
Una mostra immersiva unica a Seoul celebra il film e la sartoria italiana per il 140° anniversario delle relazioni tra Corea e Italia.
Il nuovo anno arriva ricco di occasioni per chi ama viaggiare o semplicemente riposarsi. Anche voi siete tra quelli che tengono conto di queste occasioni o no?
Commentare senza approfondire può alimentare disinformazione, diffondere fake news e creare fraintendimenti. Ma c’è una soluzione.
Una raccolta da oltre 140 miliardi di euro e un gettito erariale che supera i 10 miliardi. Sono questi i numeri del gambling, una filiera fondamentale per il bilancio dello Stato.
Torna per la quarta edizione ViviCinema&Teatro Roma. Il carnet di 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro al prezzo di 30 euro potrà essere acquistato dal 27 dicembre 2024 fino ad esaurimento e sarà utilizzabile a partire dal 30 dicembre 2024 fino al 31 maggio 2025.
La magia della fiaba di Cenerentola illumina le feste dal 27 dicembre al 6 gennaio al Teatro Arcobaleno di Roma con CINDERELLA SWING, spettacolo di Alessandro Carvaruso con Alessandra De Pascalis
È un'esplosione di sapori lo “Sfogliatello”, il panettone del Vesuvio creato dalla sapiente arte pasticciera del Royal Luxury di Somma Vesuviana.
Dalla magistratura al giornalismo, dal cinema al teatro: l’Università Suor Orsola Benincasa premia i suoi “Alumni Praeclari”. Il tradizionale Premio ALSOB di fine anno celebra l’efficacia della laurea Unisob che per spendibilità sul mercato del lavoro supera di oltre il 10% la media nazionale
Taglio del nastro del Centro di Housing sociale “Il Cantico”, progetto unico nel Sud Italia per inclusione e sostenibilità. Nasce da un’idea innovativa della Lilliput per soddisfare istanze sociali, educative e abitative nella sede universitaria del Sud per La Sapienza, Unitelma ed E-Campus.
Si è conclusa con un grande successo di partecipazione l’iniziativa “Addobba il tuo albero di Natale con le luci della legalità”, promossa dal Centro Studi Iniziativa Comune e dalla Confeuro, che ha coinvolto migliaia di giovani studenti da ogni parte d’Italia.
“I botti lo spaventano un botto. A Capodanno festeggia senza botti”. È il messaggio della campagna promossa dall’assessorato all’Ambiente di Roma Capitale per spiegare gli effetti nocivi che può avere sugli animali il frastuono dei botti.
Al Teatro Parioli di Roma, fino al 12 gennaio, Riccardo Rossi porta in scena "Volevo fare il musicista". Affiancato da una band di dieci elementi, il brillante attore accompagna il pubblico in un viaggio autobiografico tra musica classica, rock, pop e soul dell'ultimo trentennio.