I concerti delle festività nelle chiese “Rome New Year”
. Dal 29 dicembre al 2 gennaio porte aperte dunque alla musica classica con repertori internazionali eseguiti da ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
. Dal 29 dicembre al 2 gennaio porte aperte dunque alla musica classica con repertori internazionali eseguiti da ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
Il 29 e 30 dicembre tra enogastronomia, musica e sentieri naturalistici si racconta lo stile di vita nell’ambito del programma di valorizzazione turistica promosso dalla Regione Campania
Sono stati i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli, divenuti sub grazie al…
E’ stata l’Ambasciata della Repubblica di Serbia presso la Santa Sede ed il Sovrano Ordine…
Anche quest’anno i commercianti cinesi di “Cinamercato 2003”, in collaborazione con la società Immobiliare Neapolis SPA, hanno rinunciato a luminarie ed addobbi natalizi, destinando 5.000 euro all’acquisto di indumenti e prodotti alimentari di ogni genere per la mensa di padre Arturo D’Onofrio gestita da suor Clara, col preciso intento di sostenere le iniziative delle Missionarie della Divina Redenzione di Gianturco.
L’appuntamento è per il giorno della Vigilia, quando, a mezzanotte in punto, la stella cometa, che correrà su un cavo d’acciaio, attraverserà lo specchio di mare compreso tra l’antica torre d’avvistamento e il molo della Darsena facendo rivivere un’antica tradizione.
Dal 14 al 20 Dicembre si è tenuto il Festival “Take Me To Church –…
La Città di Olbia sceglie di brindare all’arrivo del 2023 con una delle voci più grintose e amate del panorama musicale italiano. Emma Marrone: talento, forza e personalità.
All’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, è in corso l’ultimo step di un lungo processo per scopi divulgativi e educativi, supportato dalla Regione Campania, di valorizzazione fisica e virtuale del fossile Scipionyx samniticus, noto a livello popolare col soprannome di “Ciro”.
Firmato l’accordo tra il Comune di San Donà di Piave e il prestigioso Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia che prevede la possibilità di progettare insieme attività musicali da svolgersi al Teatro Metropolitano Astra e in altri spazi che verranno individuati in città, rendendo protagonisti i giovani musicisti tra musica classica, jazz, musica moderna.
Il censimento, che ha preso l’avvio il 28 ottobre 2022, si immerge in un mondo dove tradizione, fede e artigianato si uniscono all’opera dei presepisti e alla vitalità delle comunità locali per dare vita al presepe.
VaiGo, la piattaforma omnicanale per la vendita e il noleggio auto, arriva anche in Italia,…
Grandissimo successo per la decima edizione del galà di Natale e di solidarietà svoltosi alle…
Obiettivo aprire almeno nuovi 10 spazi giovanili, gestiti da giovani, a Roma e almeno 19 nelle Province
Il concorso è promosso dall’Assessorato allo Sport della Regione del Veneto, dal Comitato Regionale Veneto dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto del Ministero dell’Istruzione (USRV-MI), dal Comitato regionale Veneto del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e dal Comitato regionale Veneto del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Sostienici con un piccolo contributo annuo di 10 euro
SENZA RINNOVO AUTOMATICO