L’EDITOREEL: Tastiera e mouse smascherano lo stress
Fate attenzione al modo in cui usate la tastiera e il mouse perché potrebbe svelare i vostri livelli di stress.
Fate attenzione al modo in cui usate la tastiera e il mouse perché potrebbe svelare i vostri livelli di stress.
Possiamo tornare a ragionare con la nostra testa? La risposta è sì, ma serve impegno. Vi riporto qualche consiglio, che ho cercato per me, al fine di stimolare il cervello e uscire dalla 'modalità zombie'.
L’intelligenza artificiale, che sta riducendo le possibilità di occupazione in diversi settori, si pone come utile mezzo per il collocamento o il ricollocamento dei senza lavoro.
Mi chiedo a cosa serva avere tanti profili su applicazioni che di diverso hanno solo la proprietà, ma che sostanzialmente offrono tutte la stessa cosa.
Una nuova ed imponente piattaforma e-commerce fa il suo ingresso e subito sui social media scatta l’allerta “furto di dati” e complotti vari. Ma, io mi chiedo, quando diffondete e appoggiate queste teorie, vi sentite?
Con il consolidarsi dell'intelligenza artificiale la nostra vita sarà sempre più plasmata da numeri e tecnologia. Qualcuno parla di fine della democrazia e l’inizio della datocrazia!
Il 2 settembre, in Cina, entreranno in vigore nuove regole riguardo l’uso di internet e cellulari per chi ha meno di 18 anni. Diventa sempre più stretta la cinghia di controllo e indottrinamento culturale.
La funzione “Firma con IO' è una Firma Elettronica Qualificata “one shot”, pari alla firma autografa, che consente agli enti di digitalizzare l’iter di raccolta firme.
E’ la prima volta che il Ministero certifica un’auto volante, da qui la straordinaria novità che permetterà a SD-03 di fornire un servizio di taxi aereo.
Sapevate che i VERI inventori del Personal Computer sono italiani? Nel 1961 un team di ingegneri della Olivetti danno vita a "Perottina" dal nome del suo ideatore Pier Giorgio Perotto.
Grazie ai droni oggi si è in grado di consegnare in carcere telefoni, droga, schede sim e all’estero è capitato anche che siano state fornite armi da taglio.
Nel terzo anniversario della Statio Orbis e nel decimo anniversario del Pontificato, il Dicastero per la Comunicazione, ha lavorato con soggetti tra loro molto diversi per lanciare, insieme, un rinnovato segno di speranza a livello - è il caso di dirlo - spaziale!
Mentre il Web3 è alle porte, una startup interamente italiana sta per scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’industria della musica. Si rivolge agli appassionati del supporto musicale fisico che, fino ad ora, potevano scegliere di acquistare solo compact disc o vinile.
La nuova sede di FabricaLab si trova all’interno del palazzo Galleria Vasari a Sesto Fiorentino (FI) ed occupa una superficie di 750 mq coperti, oltre a due terrazze di 200 mq adibite a zona relax con biliardino e tavolo da ping-pong e sala ristoro attrezzata con forno microonde, frigorifero, macchine per il caffè, distributori di alimenti e dispenser di acqua fornita gratuitamente.
Per favorire l’innovazione nei territori, la Regione ha approvato l’apertura di un bando che mette a disposizione dei comuni 7 milioni di euro, con risorse provenienti dall’Asse 2 del Por-Fesr 2014-2020.