L’EDITOREEL: Chi ci guadagna dal caos delle manifestazioni?
È giusto manifestare e ci sono sempre le buone intenzioni di farlo nel modo più pacifico possibile, ma bisogna poi fare i conti con chi da certe azioni ha un tornaconto.
È giusto manifestare e ci sono sempre le buone intenzioni di farlo nel modo più pacifico possibile, ma bisogna poi fare i conti con chi da certe azioni ha un tornaconto.
I pompieri sono stanchi di rischiare la propria vita per salvare quella di incoscienti che si spingono oltre il limite per una foto
L'aeroporto "Luigi Bourlot" di Vigna di Valle, a Bracciano, ha aperto le sue porte per celebrare il Centenario della Forza Armata, con un evento gratuito rivolto a grandi e piccini, grazie ad una serie di iniziative ludico-sportivo di varia natura.
Il concorso, intitolato “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani” è rivolto a tutte le pubblicazioni uscite dopo il ventennio della missione di pace NATO. Il bando di partecipazione chiude il 20 settembre p.v.
L’Esercito è un’istituzione pronta ed efficiente, basata sull’elemento umano e supportata da moderne tecnologie, elemento cardine del sistema di difesa per la sicurezza interna ed esterna del Paese.
I militari italiani della missione in Kosovo KFOR si addestrano per essere pronti ad intervenire in tutto il paese per prevenire qualsiasi situazione che possa compromettere la sicurezza e la libertà di movimento.
L’atto solenne, suggellato con la tradizionale formula del “Lo giuro”, è stato rimarcato dalla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito Generale di Corpo d'Armata Giovanni Fungo e del Comandante di NRDC-IT Generale di Corpo d’Armata Roberto Perretti, ma soprattutto dai tanti familiari e amici dei giovani cadetti accorsi per questo significativo evento.
I militari dell’8° Pasubio di Persano (SA) in Kosovo proseguono nell'attività di sostegno all'istruzione dei più giovani quale principale investimento per il futuro.
Il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha presieduto il secondo degli appuntamenti di "Difesa Collettiva", una serie di incontri su argomenti di divulgazione dell'ambiente della Difesa.
La visita in Italia del Presidente Essebsi conferma l’eccezionalità del rapporto di grande collaborazione tra...
Nel fine settimana il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) ha partecipato ai campionati italiani...