L’EDITOREEL: Ricevimento tra libri antichi, uso o abuso?
Un matrimonio tra libri antichi e DJ set? È successo davvero a Napoli! Ma la domanda è: chi decide come usare i nostri luoghi di cultura?
Un matrimonio tra libri antichi e DJ set? È successo davvero a Napoli! Ma la domanda è: chi decide come usare i nostri luoghi di cultura?
Vi siete mai chiesti perché in Italia sembra che tutto si fermi ad agosto ed in particolare a Ferragosto?
Dal 2017 il 21 agosto si celebra la Giornata Internazionale del Ricordo e Tributo alle Vittime del Terrorismo, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per onorare e sostenere le vittime ed i sopravvissuti del terrorismo e per promuovere e proteggere il loro pieno godimento dei diritti umani e delle libertà.
Voghera piange la scomparsa di Paola Zanin Concati, conosciuta da tutti come la «casalinga di Voghera» per il suo impegno nella valorizzazione di questo ruolo negli anni ‘90. Ma il termine era espressione iconica nel linguaggio giornalistico italiano già negli anni 60-70.
La Giornata Mondiale della Fotografia è associata alla data di presentazione dell'invenzione nel 1839. Ma in realtà l'idea era venuta prima ad un'altra persona che non aveva però le amicizie giuste. Questione che ha dichiarato l'anno seguente con quel che può essere considerato il primo selfie della storia .
Ma vi siete mai chiesti perchè al ristorante si paga il coperto?
Oggi celebriamo la Giornata Internazionale dei Mancini , oltre al compleanno di mio marito che è pure mancino, quindi doppi auguri a lui.
Sapevate che la lingua più parlata del mondo è…un odore?
Secondo voi, chi è più cattivo? Un ateo o un credente ? Se l’è chiesto anche un gruppo internazionale di ricercatori e la risposta degli intervistati ha sorpreso tutti.
Le biblioteche tedesche hanno iniziato un lavoro di ricerca dei volumi sospetti – caratterizzati dal colore verde delle copertine o delle pagine – per metterli in quarantena.
L’articolo 21 della Costituzione italiana dice che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione e non di "distruzione" !
Monkina, la gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla al suo umano, in questa puntata si trova all’estero, per la precisione in Austria, nella bella città di Innsbruck. Una città accogliente e...filomiciosa!
Su un tipo di interazione, ancora “analogica”, si basa il successo di progetti come quello franco-belga e anche a Bologna, che invita chiunque a porre curiosità o richiesta di consiglio con la promessa di ricevere risposta entro pochi giorni.
La gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani ha perlustrato gli antichi resti del castello d’Avalos, un’antica costruzione normanna che da quasi mille anni domina sulla vallata.
La gattina che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani, questa volta si è persa tra calli e folla di turisti che caratterizzano la città del leone alato.