A SOMMA VESUVIANA LA SFOGLIATELLA SPOSA IL PANETTONE
È un'esplosione di sapori lo “Sfogliatello”, il panettone del Vesuvio creato dalla sapiente arte pasticciera del Royal Luxury di Somma Vesuviana.
È un'esplosione di sapori lo “Sfogliatello”, il panettone del Vesuvio creato dalla sapiente arte pasticciera del Royal Luxury di Somma Vesuviana.
L'Associazione Culturale “La Pagoda” organizza la XIII edizione della Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 nel centro storico del borgo.
I mille colori di Spaccanapoli conquistano anche il Panettone. L’artista Simona Occhiuzzi vince il Concorso di decorazione artistica “Saperi e Sapori di Napoli”.
Il corso teorico-pratico “Pane e Salute”, tenuto dal maestro panificatore Giovanni Di Sarno nello showroom di Casolaro al Cis di Nola, è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti tanto da essere stato già inserito nella programmazione dei corsi di primavera 2025.
Dal 12 ottobre al 3 novembre, con oltre 40 appuntamenti in programma, a Vallerano torna la XXII edizione della Festa della castagna. Il borgo situato nel cuore della Tuscia viterbese è l'unico comune in Italia insignito dal 2009 dalla Comunità Europea del marchio DOP.
Tiramisù Day Treviso, vero e proprio evento diffuso, domenica 6 ottobre animerà le piazze del centro storico con ben otto iniziative che valorizzeranno la cultura e il legame della città con il dessert più famoso al mondo.
Si svolgerà il 21 e 22 settembre, nella frazione San Clemente del Comune di Galluccio, la 48° edizione della “Sagra dell’uva di Galluccio – Rassegna dei vini di Galluccio e di Terra di lavoro”.
Sabato 7 settembre a Montesarchio (BN) sarà conferito il “Premio Extra in Tour Benevento”, concorso provinciale riservato agli olii extra vergine di oliva.
I Nas hanno bloccato la vendita di barattoli di Nutella vegana destinati alla Francia, rubati e offerti a prezzi stracciati. L'operazione coincide con il lancio ufficiale del prodotto, previsto solo per il 2025.
Sono stati tantissimi i visitatori che hanno animato la prima serata della 31esima edizione di Vinalia, evento enogastronomico in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento.
Il 3 e 4 agosto si festeggerà la 46esima edizionea della Festa della Mozzarella di Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, che si rinnova in “White Fest: Il Festival dell’Oro Bianco - alla scoperta della Via lattea”.
Lapio (AV) è pronta per la tredicesima edizione del Fiano Love Fest “In Cosmica Armonia” che quest'anno si svolgerà il 2, 3 e 4 agosto.
Riportate in superficie le 450 bottiglie di Elixir Falernum che il 7 luglio del 2023 l'Antica Distilleria Petrone aveva posizionato sui fondali marini in prossimità dei resti di Sinuessa, l'antica città romana sprofondata sotto il livello del mare intorno al IX secolo d.C.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale si è concluso il complesso iter del riconoscimento con la iscrizione nel registro delle denominazioni di origine protetta e Indicazioni Geografiche Protette (IGP) del Cavolfiore della Piana del Sele IGP. Appuntamento il 12 settembre 2024 a Milano per la presentazione ufficiale.
Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione è alla base di un progetto dell’azienda di Vincenzo Santagata, Primo Santagata di Alvignano, in collaborazione con l’agronomo dott. Vincenzo Coppola.