L’EDITOREEL: Perché l’Italia chiude per ferie ad Agosto
Vi siete mai chiesti perché in Italia sembra che tutto si fermi ad agosto ed in particolare a Ferragosto?
Vi siete mai chiesti perché in Italia sembra che tutto si fermi ad agosto ed in particolare a Ferragosto?
Ma vi siete mai chiesti perchè al ristorante si paga il coperto?
Si parla tanto delle truffe che si rischiano in vacanza, ma cosa accade se a truffare sono invece i fruitori del servizio?
Gli alloggi privi di apposito bollino non potranno essere pubblicizzati e scatteranno controlli dell'Agenzia delle entrate e sanzioni per chi li mette comunque sul mercato.
La capitale della Danimarca, ha deciso di ricompensare i sturisti che non si comporteranno da… turisti!
#senontiportononparto non lo dice solo la polizia nella nuova campagna contro l’abbandono degli animali . Già da un po’ realizzo reportage turistici petfriendly con Monkina, la mia gattina, nello zaino.
L’ABBAC ha segnalato all’Antitrust l’attività di piattaforme che usano false recensioni come pretesto per farsi riconoscere un avviamento che è illegale.
Da uno studio sulle vacanze da Giugno a Settembre 2024 è emerso che gli italiani si confermano turisti previdenti prenotando almeno con 3 mesi di anticipo rispetto alla data di partenza.
L’ultima truffa è stata segnalata dall’ABBAC (Associazione dei B&B, Affittacamere Case Vacanze): un inesistente property manager ha sottoscritto contratti con alcuni affittacamere di Napoli per gestire i loro b&b.
A proposito di turismo, c’è un sistema di promozione che ora va molto di moda ma che in realtà è da sempre una delle modalità più efficaci: si chiama passaparola. Oggi detto “turismo esperienziale” e declinato in reels, story, post, condivisioni ecc.
L’Enit sta sperimentando per la prima volta una nuova comunicazione per promuovere l’Italia all’estero, costata 9 milioni di euro, e la rete si è già scatenata con meme e critiche. Ma...