Le Batterie a cavallo consegnano altre mascherine
I militari dell’Esercito impiegati al servizio del Paese per garantire l’immediata distribuzione di materiali necessari alla lotta al Covid-19.
I militari dell’Esercito impiegati al servizio del Paese per garantire l’immediata distribuzione di materiali necessari alla lotta al Covid-19.
Dai social di “Arte per la Libertà”, il grande cartellone che unisce “Voci per la Libertà” e “DeltArte”, viene lanciata una iniziativa di solidarietà in concomitanza con “Restiamo a casa Live”, le dirette quotidiane che ogni giorno fino a Pasqua animano i pomeriggi con le performance degli artisti del festival.
L'accesso a questo articolo è riservato a sostenitori e partners. Con una donazione di 10...
È questo il dono che l’ASL Napoli 2 Nord ha ricevuto dalla Aukey Tecnology, un’azienda con base a Shenzen, in Cina, a seguito di un contatto avviato tra il Dipartimento Farmaceutico dell’Azienda Sanitaria, diretto da Mariano Fusco e Alessandro Cormio - Direttore Creativo del reparto del Marketing di Prodotto della multinazionale cinese.
Il Centro Ester sempre più al fianco delle famiglie dei quartieri di Napoli, in particolare: Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. Nei giorni dello stop forzato ad ogni tipo di attività, si lavora sul piano della solidarietà per continuare ad essere al servizio della zona orientale.
Il gruppo Innovalab dona al Presidio San Paolo dell’ASL Napoli1Centro 3 kit di ultima generazione per la diagnosi molecolare del Covid-19, per un totale di 300 test.
L’App è dedicata al personale sanitario che ha la necessità di spostarsi da e verso gli ospedali di Milano e Roma con massima urgenza. I tassisti volontari riceveranno buoni carburante digitali di Q8, per ogni corsa effettuata.
Sono state consegnate questa mattina alla SAPNA, la società della Città Metropolitana di Napoli che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, 5.000 mascherine ffp2.
Sono stati consegnati alla Regione Campania 10 ventilatori polmonari per terapia intensiva che saranno distribuiti da subito alle aziende sanitarie e alle strutture ospedaliere sul territorio regionale.
I titolari della casa di cura lanciano anche un’idea: ”Adotta un ricercatore”, con scopi filantropico-scientifico, per valorizzare e sostenere lo sviluppo della ricerca in Campania.
Anche i cacciatori del Veneto rinunciano al contributo regionale stanziato per il mondo venatorio (300 mila euro) e lo destinano alla sanità veneta per la lotta al Coronavirus.
Non è facile rinunciare ad un ‘diritto acquisito’, cioè alla quota annuale che a loro spetta sui proventi della licenza di pesca, per concorrere agli enormi bisogni della sanità veneta in questo momento di emergenza per arginare il contagio del virus
L’Associazione Nazionale Alpini schiererà il suo Ospedale da campo all’interno dell’area dell’Ente Fiera di Bergamo, per contribuire a fronteggiare l’epidemia di Covid-19, che sta funestando in particolare l’area della Lombardia Orientale.
È stata approvata dalla Giunta la convenzione tra l’Amministrazione comunale ed ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) – Sezione di Treviso per la gestione dei gatti abbandonati e ospitati dall’associazione nel gattile di Conegliano.
A supporto dei cittadini in queste giornate di emergenza, l’Amministrazione Comunale ha organizzato un servizio di assistenza psicologica telefonica.