Solidarietà

A Procida una casa famiglia per donne con disturbi psichici

Procida Capitale italiana della Cultura 2022 abbraccia l’inclusione, parola chiave nelle politiche dell’isola: così  da oggi è aperto il gruppo appartamento “Un sorriso dal mare”, una nuova “casa famiglia” in via Elleri.  Il progetto rientra nell’area di intervento di salute mentale e disagio psichico ed è realizzato dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Napoli 2 Nord e dall'Ambito territoriale 13: consentirà a sei donne con disturbi psichici di bassa intensità, alcune delle quali sin qui ospitate in strutture della terraferma, di tornare a vivere a Procida.

Un cheesburger, e non solo, di solidarietà per i bambini napoletani

Panini, biscotti, generi alimentari. Un accordo con il Banco Alimentare per partecipare all'iniziativa di McDonald's “Sempre aperti a donare” ed uno con il pastificio pugliese Divella per la distribuzione di biscotti ed altri generi alimentari. Un febbraio e un marzo guardando ai bambini, prima mission della cooperativa sociale Eco, attraverso un legame ormai consolidato con il Banco Alimentare.

Abiti in dono a chi sostiene colloqui di lavoro

L'abito non farà certo il monaco, ma quando si affronta un colloquio di lavoro, bastano davvero pochi secondi al selezionatore per farsi un'opinione sul candidato. E non c'è una seconda possibilità per fare una prima impressione.
Ecco perché ABITO, il progetto del Consiglio Centrale di Torino della Società di San Vincenzo De Paoli che offre una seconda vita agli indumenti usati, donandoli alle persone in difficoltà, propone la nuova iniziativa: 'Un armadio di lavoro'.

L’Aeronautica militare solidale con i più bisognosi

Una rappresentanza militare del Comando Aeroporto di Capodichino, accompagnata dal proprio Comandante Colonnello Vittorio Vicari, si è recata presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, nel Rione Salicelle di Afragola, dove si è svolto un incontro solidale, nel rispetto delle misure di sicurezza e dei protocolli previsti dalla normativa anti Covid-19.

A Casoria (NA) è nata “Co.Me.Te”, la prima comunità per minori

“Co.Me.Te” è un’idea tutta al femminile, nata dalla passione di due assistenti sociali e sociologhe della cooperativa “Fid.Es”, Fortuna Cimmino e Donatella Speranza: professioniste nate e cresciute a Casoria che nel proprio territorio hanno deciso di mettersi in gioco con un’idea ben chiara di imprenditoria sociale. Da sempre legate - sia anagraficamente che emotivamente - alla propria città, hanno scelto Casoria come teatro del loro innovativo progetto.

#fraselfie torna con un nuovo brano per il CEFRAD

Si chiama “Luce Vera” e si ispira all'enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco per la Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria, il brano composto da Nando Misuraca e cantato dal noto #fraselfie Francesco Mauro del Grosso con l'intento di ricavare fondi da destinare al CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a distanza) in Brasile.

Befana solidale a Caserta: Il Club 4X4 Adventure per i bimbi in pediatria

Sono stati consegnati questa mattina ai bimbi del reparto pediatria dell'A.O. Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, i doni del Club Campano 4X4 Adventure, organizzazione sempre attenta alle emergenze sociali del territorio e protagonista di iniziative puntuali ed analoghe in tutta la provincia. Oltre a giocattoli e doni graditi ai bimbi ed alle loro famiglie, il club ha consegnato dei kit composti da sfigmomanometri digitali, dispositivi medici nasali (MAD) ed altro materiale di utilità pediatrica.

Solidarietà dai militari di Persano

I militari dell’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” e del 4° Reggimento Carri, stanziati nel Comprensorio Militare di Persano (SA), hanno donato oltre tre tonnellate di generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione al Banco Alimentare della Campania. L’attività si è svolta presso la sede regionale della ONLUS alla presenza del Direttore, Roberto Tuorto e di una rappresentanza dei due Reparti che hanno intrapreso l’iniziativa.

L’Unione Industriali di Napoli lancia la maratone della solidarietà

In una lettera alle imprese associate la Vice Presidente alla Responsabilità Sociale, Anna Del Sorbo, ha invitato ad aiutare “chi da più di trent’anni, con grande impegno e generosità, sta adoperandosi per soccorrere, innanzitutto con un pasto caldo ma non solo, tanti cittadini napoletani, clochard, migranti e altri soggetti deboli”.

Confesercenti lancia anche la “lasagna solidale”

 Alla vigilia di Natale, i ristoratori di Napoli consegneranno a pranzo 1500 lasagne alla Comunità di Sant’Egidio per donarle ai poveri e ai bisognosi assistiti con amore dall’ente laico noto in tutto il mondo. Insieme al pasto saranno donate anche 60mila mascherine anti-Covid (un omaggio della azienda ESSECI Italia srl).

Da Fondazione Valenzi 1.000 mascherine al Centro Accoglienza Padre Elia Alleva

La Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo e sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, ha deciso di devolvere 1.000 mascherine donate dalla Neatech di Cercola, azienda leader nel settore ausili per disabili, al Centro Accoglienza Padre Elia Alleva che ha sede nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore a Napoli.