“CAMPANIA STARTUP 2023” PUBBLICATA LA GRADUATORIA FINALE
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione (BURC numero 29 del 04/04/2024), la graduatoria finale delle domande relative all’Avviso "Campania Startup 2023".
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione (BURC numero 29 del 04/04/2024), la graduatoria finale delle domande relative all’Avviso "Campania Startup 2023".
L’assessore regionale allo Sport del Veneto, Cristiano Corazzari, ha annunciato l'approvazione del bando per interventi di riqualificazione dell’impiantistica sportiva. I soggetti interessati avranno 45 giorni dalla data di pubblicazione sul Bur per inoltrare domanda.
Regione Lazio e Voivodato di Lublino hanno sottoscritto un memorandum di collaborazione commerciale, accademica, scientifico/sanitaria e facilitare la promozione reciproca di sviluppo nel settore agroalimentare, del turismo sostenibile e delle fonti di energia rinnovabile.
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, in relazione al Bando OCM miele per l’anno apistico 2023/2024, ha finanziato tutte le domande ritenute ammissibili. In totale 90 domande di aiuto per un importo di circa 450mila euro.
Il Gran Premio internazionale di Venezia ha conferito a Angelo Simonetti il Leone D'Oro, in riconoscimento dei suoi meriti professionali, presso il palazzo della Regione Veneto.
La Regione del Veneto ha approvato i bandi per la promozione e il sostegno delle attività culturali, lo ha annunciato l'assessore Cristiano Corazzari spiegando che possono presentare domanda enti pubblici e soggetti privi di finalità di lucro, con sede legale nel territorio.
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha pubblicato il bando relativo alla campagna d’aiuti 2024-2025 agli investimenti OCM Vino. La domanda di aiuto deve essere presentata entro il termine perentorio del 30 aprile 2024 per investimenti da completarsi entro il 31 maggio 2026
Atri 213 locali veneti iscritti nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio. A ciascun esercente l’assessore llo sviluppo economico della Regione Veneto, Roberto Marcato, ha consegnato la targa e il logo che indicano un’attività operativa da almeno quarant’anni.
Nel panorama sempre più affollato delle start-up italiane spicca un'iniziativa che va oltre il semplice concetto di business: Alare di Luana Cotena, attraverso il coinvolgimento attivo della community sui social media, raccoglie storie di vita e le trasforma in capi d'abbigliamento carichi di significato.
Visita studio della delegazione del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles, in Costiera Amalfitana su invito dell’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo per focalizzare l’attenzione sulla cosiddetta “Agricoltura Eroica”.
È stato approvato dal Cipess il finanziamento del Programma operativo complementare (POC) del Lazio, che ammonta a oltre 870 milioni di euro.
La Giunta regionale del Lazio ha approvato le strategie territoriali del programma FESR Lazio 2021 -2027. Sono 70 milioni di euro le risorse destinate alle province di Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone e altri 70 milioni di euro le risorse destinate a Roma Capitale.
Arriva a Roma “Unexpected Italy”, progetto traveltech che ha come obiettivo offrire un’esperienza turistica che impatti positivamente sul territorio e le comunità locali, facendo sentire “locali” i viaggiatori.
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato l’accordo, siglato con gli altri firmatari interessati, per dare attuazione al progetto sperimentale per la gestione sostenibile della logistica delle cantine comprese nell’area delle Colline del Prosecco.
L’assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto, Federico Caner, ha annunciato l’apertura di un bando specifico, suddiviso in due azioni, dedicato alla linea degli investimenti nel settore vitivinicolo del valore complessivo di 9,5 milioni di euro.