‘LE MANI DI NAPOLI’ AL SALON OF EXCELLENCE DI BELGRADO
All’appuntamento, organizzato dall’Istituto di Cultura Italiana di Belgrado, una delegazione dell’associazione di artigiani napoletani.
All’appuntamento, organizzato dall’Istituto di Cultura Italiana di Belgrado, una delegazione dell’associazione di artigiani napoletani.
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell'assessore Giancarlo Righini, ha approvato la delibera che stabilisce misure urgenti a sostegno delle aziende agricole della produzione del latte bovino.
E' online l'avviso pubblico “Distributori indipendenti” della Regione Lazio per la concessione di contributi per opere cinematografiche, di animazione, documentari e i cortometraggi, distribuite nelle sale cinematografiche.
Il Veneto può contare su uno stanziamento di 46 milioni di euro, di cui 8 milioni sono assegnati al Flag Veneziano e al Galpa Chioggia e Delta del Po,
La Regione Lazio ha dato il via libera per il progetto di ampliamento del Centro Agroalimentare Roma (CAR).
La Regione Campania ha pubblicato l’avviso per la concessione di contributi per lo sviluppo e produzione di opere audiovisive, per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva e per il sostegno all’attività delle sale cinematografiche.
Federitaly (Federazione Italiana per la Tutela e la Promozione del Made in Italy) e l’Associazione San Marino Italia hanno stretto un accordo di partenariato strategico finalizzato alla promozione del marchio emergente “Made in San Marino” e alla promozione di scambi culturali tra le due istituzioni.
Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, ha reso noto la pubblicazione del bando per l'ammodernamento delle aziende agricole e l'introduzione di tecnologie per il migliore rendimento globale.
Martedì 23 Aprile 2024, a partire dalle ore 10, al Palazzo Migliaresi di Rione Terra, a Pozzuoli, la Fondazione ITS BACT presenta i prodotti turistici realizzati dagli operatori di settore che si sono specializzati in Turismo Esperienziale.
Ci sono anche Clemente Mastella, Sandra Lonardo e Nicola Caputo fra i firmatari della petizione contro il falso cibo Made in Italy proposta da Coldiretti.
La Regione Lazio ha destinato aiuti all'avviamento aziendale per i giovani agricoltori per complessivi 25 milioni di euro.
La Regione Lazio è pronta a firmare il proprio impegno per le attività di promozione e sostegno del turismo congressuale.
Il Presidente della Regione Campania, ha dichiarato lo scioglimento della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli e ha nominato commissario straordinario la dottoressa Maria Salerno.
‘Napoli crea’ è Il titolo dell’evento che si è svolto nel capoluogo partenopeo, in Villa Doria D’Angri, organizzato dall’associazione ‘Le Mani di Napoli’ in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.
Presentata la nuova misura della Regione Lazio “Donne, Innovazione e impresa” che promuove e valorizza l’imprenditoria femminile, attraverso il sostegno e lo sviluppo delle MPMI.