Si sente spesso parlare di truffa del bagarino: biglietti tolti dal mercato per essere poi venduti a prezzi talvolta assurdi, o addirittura falsi.

Ma gli under 25 hanno scoperto un modo per evitare certi rischi e risparmiare con l’acquisto a rate.

Secondo un’analisi di TicketSms, start up specializzata nel ticketing digitale, il nuovo fruitore di eventi acquista di più e paga intelligentemente.

Dallo studio si evince che al momento si preferiscono i concerti, mentre l’attenzione per lo sport e la cultura ĆØ ancora bassa.Ā 

Come ĆØ basso anche il prezzo medio per cui si chiede di pagare in tre rate: Parliamo di cifre che vanno tra i 30-60 euro.

Per questo ĆØ l’utente giovane, con pochi soldi nel portafoglio, a privilegiare gli acquisti di questo tipo che permettono di accedere anche a più eventi diversi contemporaneamente.

Una nuova filosofia e stile di acquisto che premia gli organizzatori degli eventi e tutela i clienti da eventuali truffe.


L’editoreel ĆØ la nuova rubrica pensata per i social media con lo scopo di riportare brevi #considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalitĆ  di comunicazione

 

CHIUDI
CHIUDI