Mese: Settembre 2019

La golosa vendemmia alla Tenuta di Bacco

La storia dei Campi Flegrei vitivinicolo ha radici in un passato lontano lontano. La quantità di vino prodotta non è poi così grande, ma la qualità è riconosciuta e apprezzata ovunque. Certo, qui la natura è prodiga. I terreni di origine vulcanica infondono note minerali ai vini bianchi e rossi, e la sensazione sapida, marina e fruttata sono l’impronta del vicino mare e del calore del sole.

Clima: Scomparsa una pianta su quattro nelle campagne

E’ quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su “Sos Clima per l’agricoltura italiana” diffuso al Villaggio contadino di Bologna con l’Arca di Noè della fattoria italiana con animali, piante e cibi a rischio di estinzione e decine di migliaia di agricoltori, giovani e studenti con il presidente Ettore Prandini nel giorno del terzo sciopero mondiale per il clima.

Cise crea ponte fra imprese napoletane e quelle egiziane

La tre giorni che ha portato a Napoli, sede dell’evento, la delegazione guidata dal ministro per le Forniture e il Commercio Interno Ali Almoselhy e il viceministro e presidente dell’Autorità per il commercio e lo sviluppo Ibrahim Ashmawy ed è servita a porre le basi per rafforzare  i rapporti economici fra i due Paesi evidenziando i punti comuni sui quali puntare per fare crescere l’intesa.

In Romagna VIII edizione della Maratona Alzheimer

Un'edizione da record quella del 2019 con 7000 partecipanti, 1300 agonisti e 700 volontari per l’evento annuale in Romagna dell’Associazione Amici di Casa Insieme Onlus che oltre alle 3 gare podistiche - maratona, mezza maratona e la 30 Km - ha visto anche l’organizzazione di camminate storico culturali, trekking collinari, corsa dei bambini e walking di Cesenatico.