FANCY WOMEN BIKE RIDE: L’EVENTO FEMMINILE TURCO CONQUISTA ANCHE L’ITALIA
La pedalata più bella e colorata del mondo, nata ad Izmir nel 2013, cresce e continua a espandersi anche in Italia.
La pedalata più bella e colorata del mondo, nata ad Izmir nel 2013, cresce e continua a espandersi anche in Italia.
Dall’indagine della DIA emerge che Metaverso e dark web sono i nuovi territori battuti dalle organizzazioni criminali, dove non c’è quasi violenza e gli affari sono più proficui.
Irénée du Pont, imprenditore francese che emigrò negli Stati Uniti d'America nel 1800 dove fondò la fabbrica di polvere da sparo, esasperato dai numerosi incidenti nel suo stabilimento trovò, già allora, la soluzione.
I prodotti che acquistiamo sono più piccoli rispetto a qualche anno fa. Il fenomeno si chiama shrink-flation, ed è una pratica commerciale giudicata scorretta da molti economisti, poiché trae in inganno la percezione degli acquirenti.
Saranno cinque le performance dal vivo in programma a L’APEROSSA, la manifestazione dell’ AAMOD legata alla memoria e alla rielaborazione creativa del cinema d’archivio, in programma dal 12 al 16 settembre presso il piazzale della Centrale Montemartini di Roma.
Per tutti, chi per un motivo e chi per un altro, settembre con i suoi inizi e ritorni è il mese dell’ansia. La chiamano “sindrome da rientro”
Anche i nostri antenati emigrati in America erano spesso vittime di linciaggi, non potevano sposare donne anglosassoni (che era l’etnia predominante), ed erano i più sfruttati e sottopagati.
Le politiche di sostegno alla natalità che il governo in carica ha messo tra le sue priorità sono soluzioni a lungo termine e le imprese, che sono in cerca di collaboratori ADESSO, continueranno ad avere difficoltà. Quindi, perché non creare tirocini per over 50?
Le immagini (disegnate, fotografate e videoriprese) hanno da sempre il potere di raccontare l’evolversi delle epoche e poi non mentono...almeno prima del diffondersi dell'intelligenza artificiale!
Nello specifico la direttiva, che andrà applicata sia nel pubblico che nel privato, obbliga ad inserire già negli annunci o durante il colloquio le informazioni sulla retribuzione iniziale o sulla fascia retributiva dei posti vacanti.
Mi fa rabbia leggere di colleghi a contratto che scioperano se a portare la notizia più importante in redazione è un freelance.
Il concorso, intitolato “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani” è rivolto a tutte le pubblicazioni uscite dopo il ventennio della missione di pace NATO. Il bando di partecipazione chiude il 20 settembre p.v.
La Regione Lazio ha avviato un percorso di rilancio strategico per la valorizzazione del settore del cinema e audiovisivo. Ad illustrarlo a Venezia il presidente Rocca ed il ministro Sangiuliano.
Il datore di lavoro può controllare i profili social dei dipendenti e sanzionarli se sono offensivi o scritti durante l'orario di lavoro. Perché si tratta di pagine pubbliche che possono ledere l'immagine aziendale.
Non tutte le piattaforme sono uguali e con l’emergere di nuove tendenze diventa sempre più difficile tenere traccia di dove gli utenti trascorrono il proprio tempo.