Festa della donna con un aiuto concreto della Cypraea Onlus
Il giorno 8 marzo, Festa della donna, il Camper Salute nella piazza antistante la Chiesa...
Il giorno 8 marzo, Festa della donna, il Camper Salute nella piazza antistante la Chiesa...
Oggi tappa ad Avellino deI programma che ha l’obiettivo di promuovere ed approfondire i temi riguardanti l’educazione alla sicurezza sul...
Si chiama “L’importanza della prevenzione per il cancro alla mammella” il convegno che si terrà...
Sarà il sistema sanitario della Regione del Veneto ad occuparsi della crescita e del mantenimento...
La Società Italiana di Psicoterapia Integrata diretta dal Professor Giovanni Ariano fa tappa a Benevento...
Il “Da Vinci”, uno degli ultimi ritrovati della tecnologia chirurgica robotica, entra in attività anche...
L’annuncio è stato dato con soddisfazione dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia al...
250 milioni di euro d’investimenti equamente divisi tra pubblico (124 milioni) e privato in finanza...
La studentessa, colpita da una grave patologia, aveva scritto al governatore a metà dello scorso mese di ottobre per l’impossibilità - come tanti malati della Campania - di sostenere le cure a causa della vergogna dei tetti di spesa sforati nelle strutture sanitarie della regione.
Grazie ad un rinnovato ed ampliato accordo si realizzeranno, a partire da gennaio e per tutte le provincie campane, iniziative finalizzate a sviluppare azioni sinergiche per la promozione della cultura della prevenzione e la realizzazione di strumenti, azioni ed eventi informativi in materia di salute e sicurezza e corretti stili di vita.
Jakab a Venezia: "Siete tra le eccellenze europee. Consiglierei la vostra terra a chi vuol vivere bene.
Lo spettacolo FestivAIL di Natale nasce da un'idea di Antonio Russo, cardiologo e volontario dell’associazione, che ha coinvolto artisti ed esponenti del mondo dello sport per una serata di divertimento e solidarietà.
un progetto che intende fornire alla comunità locale validi consigli su come gestire e curare una patologia invalidante di cui soffre circa il 50% delle persone che hanno superato i 60 anni di età: l'artrosi.
Il servizio consentirà ai pazienti in condizioni di disagio per vari motivi di poter effettuare gli esami radiologici necessari direttamente a casa loro. E’ la prima iniziativa di questo genere in Veneto e tra le primissime in Italia.