L’EDITOREEL: Consigli per non diventare idioti
Possiamo tornare a ragionare con la nostra testa? La risposta è sì, ma serve impegno. Vi riporto qualche consiglio, che ho cercato per me, al fine di stimolare il cervello e uscire dalla ‘modalità zombie’.
Ieri vi ho parlato del rischio che corriamo nel diventare vittime della nostra stessa intelligenza, se non avete visto il reel lo trovate prima di questo scrollando a ritroso sul mio profilo nel canale social dove mi state seguendo ora.
Ma la vera domanda è: possiamo tornare a ragionare con la nostra testa? La risposta è sì, ma serve impegno. Vi riporto qualche consiglio, che ho cercato per me, al fine di stimolare il cervello e uscire dalla ‘modalità zombie’.
Ho notato che sono tutte abitudini già mie eccetto una: Ridurre il Multitasking. Concentrarsi su un compito alla volta migliora la memoria e la produttività e viene dato come primo consiglio. Ma questo non funziona con me, perché mi annoio e perdo facilmente la concentrazione.
Il consiglio n.2 è: Leggere di più. Non solo articoli sui social, ma anche libri, saggi, e romanzi. Leggere aumenta il vocabolario, allena la mente e vi fa vedere il mondo con prospettive diverse.
Consiglio 3: Limitare il tempo sui social e dedicarne di più a imparare qualcosa di nuovo, come da consiglio n. 4: perché l’apprendimento continuo tiene allenati i neuroni.
5. Fare attività fisica, perché migliora il flusso di sangue al cervello e favorisce il pensiero creativo.
6. Spegnere il pilota automatico e rendere ogni azione consapevole: Quando si cucina, si cammina o si lavora, riflettere su quello che si sta facendo è un ottimo esercizio per la mente.
7. Socializzare dal vivo. Interagire con altre persone faccia a faccia stimola il pensiero critico e ci costringe a usare meglio le parole e i concetti.
E infine, ridere di più. L’umorismo è un toccasana per la mente. Aiuta a rilassarsi e a vedere le cose sotto una luce diversa. Cercate sempre il lato divertente anche nelle situazioni più assurde!