DOZZA (BO) CAPITALE DELLA FOTOGRAFIA PER UNA SETTIMANA
Dal 25 ottobre al 2 novembre 2024, Dozza (BO) ospiterà anche quest’anno appassionati e professionisti dello “scatto” per Semplicemente Fotografare Live, il festival più atteso del borgo emiliano.
Dozza (BO) è pronta a diventare un vivace centro per gli appassionati di fotografia in occasione dell’edizione 2024 di Semplicemente Fotografare Live. Questo evento, ormai appuntamento atteso e consolidato, animerà il borgo emiliano dal 25 ottobre al 2 novembre con mostre, workshop, incontri e tante attività aperte al pubblico, attirando fotografi, professionisti del settore e appassionati di tutta Italia.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Semplicemente Fotografare, offre un’occasione unica per esplorare le nuove frontiere della fotografia contemporanea e per mettere a confronto stili, tecniche e sensibilità diverse, in una cornice tanto suggestiva quanto stimolante. Dozza, noto per i suoi murales che adornano le facciate del centro storico, rappresenta la location perfetta per celebrare la fotografia come forma d’arte e strumento di narrazione visiva.
Il cuore dell’evento sono le esposizioni fotografiche, che spazieranno dai lavori di giovani talenti emergenti fino alle opere di fotografi affermati, offrendo una panoramica completa della fotografia contemporanea italiana e internazionale. I visitatori potranno immergersi in un percorso visivo che tocca temi sociali, culturali, naturalistici e sperimentali, creando un dialogo tra lo spettatore e l’artista.
In particolare, le sale espositive saranno allestite nei luoghi storici del borgo, come la Rocca di Dozza, una cornice suggestiva che ospiterà le opere più iconiche di quest’edizione. La disposizione delle mostre è pensata per integrarsi armoniosamente con gli ambienti storici, trasformando Dozza in un museo a cielo aperto.
Uno degli aspetti più attesi del festival sono i workshop e le masterclass, tenuti da fotografi e professionisti di fama. Questi laboratori saranno dedicati a vari generi fotografici – dal ritratto al paesaggio, dalla street photography alla fotografia concettuale – e si concentreranno su temi pratici come la gestione della luce, l’uso delle tecniche avanzate di post-produzione e le strategie di narrazione visiva.
Partecipare a questi workshop significa non solo affinare le proprie abilità tecniche, ma anche comprendere le sfumature del linguaggio fotografico in continua evoluzione. Le lezioni pratiche, tenute direttamente nelle vie e nei vicoli di Dozza, offrono anche un’opportunità unica per esplorare l’anima del borgo con un occhio artistico.
Durante il festival, il programma prevede numerosi incontri con gli autori e tavole rotonde, dove sarà possibile conoscere più da vicino i percorsi artistici e professionali dei fotografi. Questi momenti di confronto sono pensati per stimolare una riflessione più profonda sulla fotografia come mezzo di espressione e per discutere delle sfide, delle esperienze e delle aspirazioni di chi ha fatto della fotografia una professione o una vocazione.
Saranno presenti ospiti d’eccezione che racconteranno il proprio approccio artistico, con l’obiettivo di ispirare sia gli appassionati che i professionisti. Questi incontri rappresentano un’opportunità di scambio e crescita per chiunque desideri approfondire il linguaggio fotografico o trovare nuove fonti di ispirazione.
L’evento Semplicemente Fotografare Live non è solo una manifestazione per gli addetti ai lavori: è pensato anche per i curiosi e i turisti che desiderano scoprire il borgo di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia, attraverso un percorso artistico in grado di coniugare storia, cultura e fotografia. L’ingresso alle esposizioni è gratuito, così come la partecipazione ad alcuni eventi del festival, rendendo l’evento accessibile e inclusivo.