L’EDITOREEL: Tortilla chip, l’ingegno femminile sposa il recupero alimentare

Il 24 febbraio è la Giornata Nazionale della Tortilla Chip. Uno degli snack più amati al mondo è nato per caso grazie alla creatività femminile nel recupero alimentare.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Sapete che uno degli snack più amati al mondo è nato… per caso?

Oggi, 24 febbraio, è la Giornata Nazionale della Tortilla Chip, si esiste una giornata anche per loro, la cosa mi ha talmente incuriosita che ho voluto cercare le motivazioni. 

Ho così scoperto che non si tratta di un semplice stuzzichino croccante. Dietro c’è una storia che ha dell’incredibile!

Torniamo agli anni ’40, in California. In un ristorante messicano di Los Angeles, Rebecca Webb Carranza si accorge che le tortillas avanzate rischiano di essere buttate via. E cosa fa? Le taglia in triangoli, le frigge e le serve come snack. Da un’idea geniale nasce un fenomeno globale! Ed anche questa volta per merito di una…donna!

Oggi le tortilla chip sono amate ovunque. Perfette con guacamole, salsa piccante, formaggi fusi… e non solo! Sapete che esistono versioni con cioccolato o lime? Alcuni chef le usano addirittura nei dolci!

Io pure sono solita inventare qualche piatto con gli scarti degli alimenti usati per fare altro. 

About Author