L’EDITOREEL: Perché diciamo sì se vogliamo dire no

Il nostro cervello cerca approvazione sociale. Ecco perché diciamo sì anche quando dentro di noi sentiamo un chiaro NO!

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Hai mai detto SÌ… quando volevi dire NO?

Ti è mai capitato di accettare un invito quando volevi stare a casa? 

Di dire a un favore anche se eri stanco? 

O di ridere a una battuta che in realtà non trovavi divertente?

Sappi che non è colpa tua. È il nostro cervello che cerca l’approvazione sociale. 

Da bambini impariamo che dire ci rende più accettati, più amati. Ma a che prezzo?

La paura di deludere gli altri ci porta a ignorare noi stessi. Ecco perché diciamo sì anche quando dentro di noi sentiamo un chiaro NO!

Ora ti faccio un’altra domanda: quante volte hai detto sì… e poi te ne sei pentito? 

Magari hai accettato un lavoro sottopagato. O sei uscito con qualcuno per non sembrare scortese.

Ma ecco la verità: dire NO non ti rende una brutta persona. Dire NO significa rispettare te stesso, il tuo tempo, le tue energie.

Impara a dire NO senza sensi di colpa. La prossima volta che qualcuno ti chiede qualcosa, chiediti prima: lo voglio davvero? O lo sto facendo solo per paura di dire di no?

Io ho imparato a farlo da poco eh. E nemmeno mi dispiaccio ai NO che ricevo, proprio perché ora capisco il significato.

About Author