L’EDITOREEL: Medici e infermieri, in Italia meglio se gettonista

Medici e infermieri lasciano il servizio pubblico per guadagnare di più facendo i liberi professionisti. Un fenomeno che sta mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario pubblico in Italia

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Medici e infermieri lasciano il servizio pubblico per guadagnare di più facendo i liberi professionisti. 

Il fenomeno delle prestazioni sanitarie a gettone sta mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario pubblico. 

Si tratta di un vero e proprio circolo vizioso che alimenta la carenza di personale e rende i costi insostenibili per le casse dello Stato. 

Ma è diventato un sistema vizioso che si autoalimenta.

Perchè più si ricorre ai gettoni assegnati a professionisti esterni con paghe quattro o cinque volte superiori a quelle dei medici ospedalieri, più si incentivano i professionisti a lasciare il servizio pubblico per lavorare come gettonisti.

Tutto questo ha un impatto devastante non solo sulle finanze pubbliche, ma anche sulla qualità dell’assistenza. Quindi a rimetterci siamo tutti.

L’allarme, però non riguarda solo i medici. Anche gli infermieri, a fronte di condizioni di lavoro esasperanti, stipendi inadeguati e aggiungerei anche il rischio linciaggio, stanno abbandonando gli ospedali per passare alla libera professione.

About Author