L’EDITOREEL: Dazi USA, anche il caffé è a rischio
Se sei tra quelli che non iniziano la giornata senza un buon caffè espresso, sappi che potrebbe costarti caro a causa dei dazi imposti da Donald Trump.

Se sei tra quelli che non iniziano la giornata senza un espresso, sappi che potrebbe costarti caro a causa di Donald Trump.
Le minacce, o meglio, il “ricatto” del presidente degli Stati Uniti di imporre tariffe commerciali alla Colombia sono alla base degli scossoni che stanno destabilizzando il mercato del caffè. La Colombia è infatti il terzo produttore al mondo, dopo Brasile e Vietnam.
Questo significa prezzi più alti, meno scelta e un impatto su bar e torrefazioni. Come se non bastassero i rincari dell’ultimo periodo.
Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e parte integrante di molte culture. È un rito quotidiano, un momento di relax o un’occasione sociale.
Ma attenzione! Chi pensa che si tratti di un problema solo americano si sbaglia di grosso: il mercato del caffè è globale, e ogni scossone negli USA potrebbe avere effetti a catena anche in Europa, quindi in Italia dove proprio oggi, 6 febbraio, si celebra la giornata dedicata.