L’EDITOREEL: Attenzione a SMS truffa su screening

In questi giorni stanno circolando messaggi falsi che sembrano provenire da strutture sanitarie ufficiali. Ma non lo sono.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Hai ricevuto anche tu un sms che ti invita a contattare il CUP o la tua ASL per un referto urgente o un appuntamento da fissare? Attenzione, potrebbe essere una truffa.

In questi giorni stanno circolando messaggi falsi che sembrano provenire da strutture sanitarie ufficiali. Ma non lo sono. Ti chiedono di chiamare numeri che iniziano con 899 o altri a pagamento. Se lo fai, ti ritrovi con soldi scalati dal credito.

La Regione Lazio ha lanciato l’allarme sottolineando che le ASL comunicano solo attraverso numeri istituzionali verificabili, mai da recapiti anonimi o sconosciuti.

E anche il Cardarelli di Napoli conferma: gli sms autentici arrivano solo da numeri con prefisso 081 oppure tramite numero verde. Tutti i riferimenti veri sono su SaluteLazio.it o sul sito ufficiale dell’ospedale partenopeo.

Questa truffa, che si finge un servizio CUP, sta colpendo anziani, malati cronici, famiglie, cioè chi ha davvero bisogno di cure. Vi rendete conto a che punto arriva il cinismo di certe persone?

About Author