teatro

La comicità di Biagio Izzo approda al Nave de Vero di Marghera
Dopo la pausa estiva, per alleggerire il rientro, gli spettacoli di Nave de Vero sono ripartiti con due proposte all’insegna della comicità. Dopo Paolo Casiraghi, è toccato a Biagio Izzo far divertire il pubblico di Piazza de Vero.

Presentata la nuova Stagione dello storico Teatro Cilea di Napoli
Una grande storia quella del Teatro napoletano “Cilea”, nel quartiere Vomero, che dal ’75 valorizza la cultura napoletana, punto di riferimento per il teatro di prosa.

ROSALIA PORCARO torna al teatro con «CORE ‘NGRATO»
Rosalia Porcaro torna a teatro con Core ‘ngrato, in scena al Trianon Viviani da giovedì 19 aprile prossimo.

“Mamma… ieri mi sposo” chiude la stagione del Teatro delle Arti
E’ questo l’ultimo appuntamento della stagione teatrale 2017-2018 del Teatro delle Arti, in programma sabato 21 aprile e domenica 22 aprile.

Al Suor Orsola gli Stati Generali del teatro napoletano
Dal cinema al teatro con l’obiettivo di una produzione culturale che diventi anche sviluppo economico per la città. Ritorna su uno dei suoi obiettivi fondativi il “Sabato delle Idee”, il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della città di Napoli.

Da Nekrosius a Eugenio Barba: i Maestri del Napoli Teatro Festival Italia
Il Napoli Teatro Festival Italia apre le selezioni per la sezione dedicata alla formazione. Pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione, i differenti bandi consentiranno a circa 600 attori (under 35) di scegliere i propri argomenti, e i propri Maestri, e partecipare gratuitamente alle sessioni di studio indicate in 14 proposte di laboratorio sulle arti sceniche.

Al Trianon Viviani, «Totò che tragedia!» dei Virtuosi di san Martino
Da venerdì 13 a domenica 15 aprile. ritornano i Virtuosi di san Martino con il loro ultimo spettacolo Totò che tragedia!. La “prima” alle 21.

VIII edizione Biennale internazionale di drammaturgia femminile, sabato la premiazione
Un doppio appuntamento al femminile. Due associazioni di respiro nazionale e internazionale “La Società Italiana delle Letterate” e la compagnia teatrale “MetecAlegre” fanno rete e si incontrano a Napoli per costruire un luogo di veri e propri scambi artistici e intellettuali.

Nummere, la scostumatissima tombola di Gino Curcione
Appuntamento da non perdere il prossimo 2 gennaio al teatro Barone di Melito.

Continua il successo di Vincenzo Soriano
Vincenzo Soriano ha 40 anni, è nato a Napoli ed è da anni un volto noto della tv italiana e del cinema internazionale.

Da Napoli a Milano. La Teoria dell’Attore Costitutivo arriva al Politecnico
Sarà presentata, per la prima volta, al Politecnico di Milano, giovedì 26 maggio alle 12.30 in aula De Donato, la teoria sperimentale del regista Egidio Carbone, un nuovo modo di concepire il personaggio, in scena e nel tempo scenico, che deriva direttamente dalla meccanica dei solidi e dalla scienza delle costruzioni, in cui l’attore è […]