Teatro

AL VIA QUARTIERI DI VITA 2017
Se vuoi leggere subito l’articolo Password Security.Enter Password:

Prima assoluta a Roma di “Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone”
Se vuoi leggere subito l’articolo Password Security.Enter Password:

Protetto: Napoli, al via I CORTI DELLA FORMICA XII edizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

All’Auditorium RAI di Napoli è di scena “Sinfonia di Totò”
In prima assoluta, venerdì 12 maggio, ore 20.30, all’Auditorium della RAI di Napoli, andrà in scena Sinfonia di Totò, una fantasia musicale di autori vari, ideata, orchestrata e diretta da Federico Odling con Luciano Saltarelli e la Nuova Orchestra Scarlatti e con la partecipazione straordinaria di Angela Luce.

ARRIVA IL PREMIO REBU’ 2017
Alla Compagnia teatrale vincitrice della sezione “Spettacoli” verrà assegnato un premio di produzione di € 1000, alla Compagnia vincitrice della sezione “Monologhi” verrà assegnato un premio di produzione di € 500.

A Villa Rufolo torna l’Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado”
La più giovane realtà musicale salernitana, nata lo scorso anno per volontà di Giovanni Di Lisa, a Ravello sarà diretta dal trentenne maestro Ivan Antonio, suo direttore artistico e musicale. Ad essere eseguite, domenica 30 aprile (ore 17.30), saranno due pagine molto amate nella Città della Musica:

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA: Al Trianon Viviani è di scena «Totò che tragedia!»
Il recital, ideato e interpretato dai Virtuosi di San Martino (Premio Ciampi 2014), lavora sulla rivisitazione di materiale di repertorio attingendo alla tradizione della canzone popolare degli anni trenta e occhieggiando in maniera trasversale alla musica colta e al teatro, tra avanspettacolo e opera.

TEATRO T.I.N.: SERATA IN ONORE DI MICHELE DEL GROSSO E CONSEGNA PREMI TALENTUM –
L’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro, domenica 9 aprile alle ore 20,00presso il teatro T.I.N. ha organizzato una serata percelebrare i cinquanta anni di attività del regista Michele Del Grosso, fondatore nel 1967 del teatro T.I.N.

Al Teatro Trianon di Napoli Izzo porta in scena Salemme
Al Trianon Viviani, fino al 22 marzo prossimo, sarà di scena il popolare comico Biagio Izzo, protagonista dell’attesa ripresa di Bello di papà, la commedia di Vincenzo Salemme.

VIII edizione Biennale internazionale di drammaturgia femminile, sabato la premiazione
Un doppio appuntamento al femminile. Due associazioni di respiro nazionale e internazionale “La Società Italiana delle Letterate” e la compagnia teatrale “MetecAlegre” fanno rete e si incontrano a Napoli per costruire un luogo di veri e propri scambi artistici e intellettuali.

Al Teatro Bolivar di Napoli, Lucio Allocca porta in scena “AMORE…NON BUTTARTI GIÚ”
Dall’11 al 12 marzo 2017 (sabato alle 21, domenica alle 18.30) va in scena, al teatro Bolivar di Napoli, all’interno del cartellone «Nuove vele», la commedia pop «Amore… non buttarti giù», liberamente ispirata a «Luv» di Murray Schisgal.

Zelig Lab Salerno ospita la comicità di Marta e Gianluca
Un piccolo e delizioso aperitivo, tanti giovani comici emergenti e la bravura e simpatia di uno dei duo più apprezzati e amati del piccolo schermo.

Teatro, Storia e Psicanalisi Alla Galleria Borbonica
Storia, teatro e psicanalisi. Le emozioni, le passioni, e le oscurità labirintiche della mente di Filippo di Borbone sono il soggetto del nuovo spettacolo itinerante de “Il Demiurgo” alla Galleria Borbonica di Napoli: “Io sono il Re – Filippo di Borbone: storia di un quasi re”.

TRIANON VIVIANI, PEPPE IODICE IN «COMPILESCION 2017»
Il primo spettacolo certificato «senza olio di palma». Così Peppe Iodice presenta Compilescion 2017, lo show teatrale di «comicità biologica, senza contenuti tossici», che porta in scena al Trianon Viviani da venerdì 3 marzo prossimo.

Al via “ComeDì”, i giorni della commedia dell’arte
Il 25 febbraio è dedicato alle celebrazioni della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte. Questa giornata ha un valore simbolico importantissimo per chiunque lavori nel mondo dello spettacolo o semplicemente per chi ama il teatro.