L’EDITOREEL: Anche il dolore è una questione di genere
Da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, è emerso che le donne sopportano meglio il dolore rispetto agli uomini.
Da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, è emerso che le donne sopportano meglio il dolore rispetto agli uomini.
Secondo diversi studi scientifici, cazzeggiare non è solo una pausa mentale, è un’attività necessaria per il cervello. Aiuta a ricaricarsi, a essere più creativi, a trovare soluzioni inaspettate.
Forse l’amore è sia scienza che mistero. Una parte è chimica, ma l’altra? Magari è quel qualcosa di inspiegabile che ci fa credere nel destino.
Studi scientifici dimostrano che il nostro cervello, per risparmiare energia, si affida alle abitudini e ai condizionamenti lasciandoci in balia di chi ha imparato a sfruttare questa sua pigrizia.
Fate attenzione al modo in cui usate la tastiera e il mouse perché potrebbe svelare i vostri livelli di stress.
Una ricercatrice ha dimostrato che spettegolare può far bène!
Avete mai pensato a quanto coraggio serva per dire al mondo chi siamo davvero? L'11 ottobre celebriamo proprio questo: la Giornata Internazionale del Coming Out.
Oggi celebriamo la Giornata Internazionale dei Mancini , oltre al compleanno di mio marito che è pure mancino, quindi doppi auguri a lui.
Voglio raccontarvi di un video, come tanti che girano sui social, che mi ha colpito particolarmente e credo farà riflettere anche voi.
Sapevate che la lingua più parlata del mondo è…un odore?
Secondo voi, chi è più cattivo? Un ateo o un credente ? Se l’è chiesto anche un gruppo internazionale di ricercatori e la risposta degli intervistati ha sorpreso tutti.
«Prevenzione con gusto: alla scoperta dei grani antichi e dei loro benefici» è il titolo...