Protezione Civile

VENETO, NUOVO PORTALE DEDICATO AD AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE
Quasi mille persone sono all’opera ogni giorno per il controllo delle matrici ambientali in Veneto. Un lavoro silenzioso ma fondamentale che quasi mai, tranne che in caso di emergenze, arriva all’attenzione dell’opinione pubblica.

“NEIFLEX”, LA GRANDE ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE TRA VENETO E FRIULI
L’assessore all’ambiente e alla protezione civile della Regione del Veneto ha presentato a Latisana (Ud) la grande esercitazione internazionale di Protezione Civile denominata “Neiflex”, in programma la prossima settimana, tra il 7 e il 9 giugno, lungo i fiumi Livenza e Tagliamento, tra Veneto e Friuli V.G.

SI RITROVA A PADOVA LA PROTEZIONE CIVILE
L’assessore regionale alla protezione civile ha introdotto oggi al Teatro Verdi di Padova i lavori della due giorni che la Regione del Veneto ha organizzato, insieme al Dipartimento Nazionale, per approfondire i contenuti del nuovo “Codice della Protezione Civile” entrato in vigore lo scorso febbraio.

Contest “Racconti d’Emergenza”, il tour fa tappa a Massa di Somma
“La Protezione Civile in due parole”, ci chiama così il laboratorio di scrittura creativa lanciato dallo scrittore Pasquale Iorio in uno dei 200 campi scuola promossi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile con la collaborazione delle Organizzazioni di Volontariato in tutta la nazione.

NELLA TERRA DEI MERLI: Kosovo tra passato e futuro
Il Kosovo, un lembo di terra nel cuore dei Balcani, è uno stato a metà. Provato da una dura guerra e autoproclamatosi repubblica nel 2008, ad oggi non è ancora riconosciuto da ben 82 paesi dell’Onu, mentre la Serbia ne rivendica la potestà, considerandolo a tutti gli effetti una sua provincia.

Premio Napoli Città di Pace 2016: Sepe, “Trasformiamo il Ministero della Difesa nel Ministero della Pace”
Non è solo una provocazione lessicale ma una lucida disamina di sostanza geopolitica quella proposta da Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, al Ministro della Difesa Pinotti, nel corso della cerimonia del Premio Napoli Città di Pace, che il Ministro ha ricevuto stamane all’Università Suor Orsola Benincasa.

Donne e Istituzioni: due realtà a confronto tra ostacoli e pregiudizi
Venerdì 18 Marzo 2016, con inizio alle ore 09.30, nella Sala del Consiglio Metropolitano in Santa Maria La Nova, avrà luogo il Convegno: “Donne e Istituzioni: due realtà a confronto tra ostacoli e pregiudizi”,

“Mai più violenza infinita” il 18 Marzo a Santa Maria la Nova
“Mai più violenza infinita” nella persona della sua Presidente Virginia Ciaravolo, e della sua Vice Presidente Rosa Praticò organizzano un tavolo di lavoro con argomento “Donne e Istituzioni: