L’EDITOREEL: Con l’ANPR anche lo stato civile salva il pianeta
Prosegue, pare con successo, la sperimentazione del nuovo stato civile digitale avviata a marzo scorso in 12 comuni italiani.
Prosegue, pare con successo, la sperimentazione del nuovo stato civile digitale avviata a marzo scorso in 12 comuni italiani.
Il programma, completamente autofinanziato, è stato distribuito gratuitamente ad olre 60 emittenti televisive private in diverse regioni d'Italia per circa dieci anni, prima di approdare definitivamente solo sul web
Dalla Tv, passando per il pc, per finire sui cellulari sono stati 20 anni di contatti, scoop e collaborazioni con realtà nazionali e internazionali lungo un percorso fatto di inventiva, lungimiranza, coraggio nella sperimentazione sempre pronti ad affrontare le novità e il cambiamento.
Non sono riuscita a parlare senza scoppiare in lacrime, lascio che sia l'immagine a farlo. Alessandro Impagnatiello ha confessato l'omicidio della fidanzata incinta Giulia Tramontano.
Chiara Ferragni sta facendo parlare di sé per uno scatto pubblicato sui propri canali social che la ritrae quasi nuda, ma ad alzare l’asticella della polemica ci ha pensato una campionessa di equitazione di soli 11 anni.
Le prime tracce storiche sembrano risalire a 3.500 anni fa in India, ma un nuovo studio riferisce di tavolette di argilla dell’antica Mesopotamia che fanno anticipare le radici della pratica di altri mille anni.
Gli utenti tendono a fidarsi della persona popolare sui social network perché provano la sensazione di avere a che fare con un amico. Spesso però si eccede con quella che è solo una sensazione assumendo atteggiamenti troppo confidenziali con chi non si è mai conosciuto nella vita reale.
Ad essa si deve l’incentivazione del processo di dematerializzazione documentale, l’abbandono della carta, il risparmio di tempo e la riduzione degli spostamenti, e quindi dell’inquinamento.
Il mondo discografico non ha fatto in tempo a superare lo scoglio Spotify, e la SIAE a concludere un accordo con Meta, che già si trova di fronte ad un altro dilemma, anzi più di uno.
Il 6G sarà, infatti, un sistema completamente integrato che consentirà comunicazioni istantanee tra dispositivi, consumatori e l’ambiente circostante, trasformando il modo in cui le aziende elaborano le informazioni, prendono decisioni e formano i dipendenti.
La produzione di alimenti in laboratorio non è solo un'arma letale per il nostro organismo ma lo è anche dal punto di vista ambientale.
Ciò che ho sempre notato in tutti questi anni, sulla mia pelle ma anche come esterna, è quanto l’inizio del cartone Disney, “la carica dei 101”, avesse ragione! Ricordate? Mostra la somiglianza e l’affinità che c’è in diverse coppie “umano/cane”.
Grazie al lavoro dei ricercatori sì è scoperto infatti che “minuscole particelle di polistirene potrebbero essere rilevate nel cervello appena due ore dopo l’ingestione.
A Roma già due adolescenti sono stati indagati per aver creato con l’app foto nude di cinque compagne di classe. Un vicenda che mi ha ricordato quando sono stata vittima di una cosa simile.
Parecchi episodi si sono verificati già in Canada e in Svezia. Qui le persone si sono sentite chiedere con urgenza grosse somme di denaro da voci identiche a quelle di figli o nipoti.