L’EDITOREEL: Anche le proposte di lavoro sono fake
Per evitare un possibile raggiro, non forniamo mai nostri dati o recapiti, non rispondiamo nemmeno per chiedere info e segnaliamo il messaggio, o commento che sia, alla piattaforma.
Per evitare un possibile raggiro, non forniamo mai nostri dati o recapiti, non rispondiamo nemmeno per chiedere info e segnaliamo il messaggio, o commento che sia, alla piattaforma.
Nel cercare verifica della notizia riguardo l'ereditiera astro-tedesca che ha deciso di distribuire il suo patrimonio tra i connazionali meritevoli, mi sono imbattuta in quella che è palesemente un tentativo di truffa.
Se stai pensando di acquistare on line, fai attenzione! Come ho spesso detto, l’Intelligenza Artificiale facilita il lavoro di tutti…anche dei disonesti.
Si può affermare che Fake Show ha compiuto il suo dovere: quello di dimostrare le mille versioni che può assumere qualsiasi situazione se estrapolata dal suo contesto reale.
A Roma già due adolescenti sono stati indagati per aver creato con l’app foto nude di cinque compagne di classe. Un vicenda che mi ha ricordato quando sono stata vittima di una cosa simile.
Parecchi episodi si sono verificati già in Canada e in Svezia. Qui le persone si sono sentite chiedere con urgenza grosse somme di denaro da voci identiche a quelle di figli o nipoti.