Michele In The World punta sui giovani
A 60 anni dalla scomparsa del fondatore, la nuova generazione Condurro guarda al futuro sostenendo progetti e iniziative a favore dei giovani e per la promozione sociale del territorio.
A 60 anni dalla scomparsa del fondatore, la nuova generazione Condurro guarda al futuro sostenendo progetti e iniziative a favore dei giovani e per la promozione sociale del territorio.
Domenica 19 maggio a Lazise, sulla sponda orientale del lago di Garda, Regione Veneto e Veneto Agricoltura ripropongono per il sesto anno consecutivo il Festival delle Dop, la vetrina dei migliori prodotti tra le 92 denominazioni d’origine dell’agroalimentare veneto.
Venerdì 17 maggio alle ore 8.45 da Urzueli - località Campo Oddeu parte l’ottava edizione del Sardinia Trail, manifestazione internazionale in programma fino a domenica 19 maggio nella splendida cornice dei territori incontaminati dell’Ogliastra, dalla montagna al mare.
Serata evento a San Pietro di Feletto coniugando un cortometraggio realizzato dal regista Nazareno Balani e la ricognizione sul percorso della tappa del Giro d’Italia che il 31 maggio si svilupperà nella Marca per 66 chilometri unendo la città di Treviso e i mitici tornanti del Passo San Boldo
Mercoledì 16 maggio, alle ore 20, presso "Daniele Gourmet" ad Avellino, uno speciale menu ideato da Maglione e Vesi, il primo con una vocazione per la pizza gourmet realizzata esclusivamente con i prodotti di altissima qualità e con utilizzo assoluto di farine di tipo 2, che rendono l’impasto equilibrato, altamente digeribile e ricco di sali minerali; il secondo definito l'ideatore della "pizza del futuro", vincitore di "4 Ristoranti", trasmissione, in onda su Sky Uno, condotta dallo chef Alessandro Borghese, nella puntata in cui a sfidarsi sono stati proprio quattro pizzaioli partenopei.
Una settimana ricca di eventi e di attività, come mostre tematiche, incontri culturali, momenti sportivi e di solidarietà con le Fondazioni Telethon, Aism e il Banco Alimentare; progetti per le scuole, l’annullo filatelico e tante altre iniziative che coinvolgeranno anche il Comando Militare Esercito “Basilicata” e il 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura e favoriranno la fruizione del patrimonio storico, artistico ed ambientale dell’intera Regione.
Quinta tappa a Godega di Sant’Urbano in provincia di Treviso per il progetto “Scuola Sicura Veneto”, iniziativa di Regione del Veneto che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione del rischio tra gli studenti.
BAM!, il grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, torna a Mantova da venerdì a domenica. Nella grande area di fronte ai laghi di Mantova spazio a incontri con grandi viaggiatori e scrittori, workshop, concerti e pedalate nel territorio.
Un importante riconoscimento per il giovane studio napoletano composto dagli architetti Marcello Ferrara, Martina Russo e Riccardo Teo, che si aggiudica l’ambito New Italian Blood, che dal 2009 premia i giovani architetti e paesaggisti con lo scopo di far conoscere e promuovere le eccellenze italiane.
A sfidarsi in un triangolare che si preannuncia avvincente, sabato 18 maggio 2019, con inizio alle ore 14:45, allo Stadio Polisportivo di Belluno, saranno la Nazionale Italiana Cantanti, la Nazionale Italiana Sindaci e la Nazionale Poste Italiane.
All’interno del Premio Elsa Morante viene infatti celebrata la sezione dedicata alle creazioni culinarie a cura dell’Accademia MedEaterranea, il MedEaterranea Award, ospitato all’interno del Padiglione della Piscina, da Sire - Ricevimenti d’Autore, partner storici del Premio Morante.
Marcello Foa riceverà il Premio Elsa Morante il prossimo 15 maggio alle ore 10,30, presso l’Auditorium della Rai di Napoli, insieme ai vincitori del Premio Elsa Morante Ragazzi: Michela Murgia (Salani), Carlo Rovelli (Corriere della Sera) e Sofia Viscardi (Mondadori), al vincitore della sezione dedicata agli attori, Marco Bonini, alla vincitrice della sezione “Morantiana” Angela Borghesi (Quodlibet), e ai vincitori delle altre sezioni che la giuria continuerà ad annunciare nei prossimi giorni.
Antonio Piccirillo, 23 anni, figlio di Rosario Piccirillo, boss camorrista meglio conosciuto come “ò biond”, ha avuto il coraggio di ‹‹dire no alla camorra›› nonostante radici familiari pronte a raccontare una storia già risaputa e rivissuta troppe volte.
Si è svolta presso il Royal Continental di Napoli una giornata dedicata alle eccellenze toscane, prodotti e destinazioni turistiche.
La seconda edizione di Tramonto in viola, dopo la pausa del 2018, si terrà domenica 12 maggio, una data non casuale perché coincide con la Giornata Mondiale della Fibromialgia. La partenza avverrà alle 18.30 da Piazzetta Antonio Calderari e la corsa si svilupperà per 6 chilometri toccando gli angoli più belli della città, sino a fare ritorno sul luogo di partenza.