SINDACO DI LATINA CONFESSA: “HO SCONFITTO IL TUMORE AL SENO”
Matilede Celentano, sindaca di Latina, ha annunciato la sua guarigione in apertura di Consiglio Comunale condividendo il difficile percorso terapeutico affrontato ma anche le cattiverie subite sui social.
La sindaca di Latina, Matilde Celentano, ha annunciato pubblicamente la sua guarigione da un tumore. Durante l’apertura del Consiglio Comunale, con emozione e determinazione, ha raccontato la sua esperienza: “Dallo scorso dicembre ho fatto il mio percorso terapeutico. Fare le chemio è stato pesante, ma il dolore è stato più psicologico che fisico, a causa degli haters che mi hanno attaccato sui social per il mio aspetto fisico. Ci tenevo a dirlo perché da aprile sono fuori, ne parlo come una cosa passata“.
“Sono stati mesi difficili ma li ho superati con la mia forza di donna e come medico, con la consapevolezza dell’impegno che ho preso con la cittadinanza come sindaco e che mi ha dato una grande forza – ha continuato Celentano -. Ho finito il mio percorso terapeutico già da qualche tempo, ho avuto un periodo difficile ma l’ho lasciato alle spalle e adesso sto benissimo: il sindaco sta bene e da oggi farò da testimonianza come donna, come medico e come primo cittadino per la prevenzione e la cura dei tumori al seno. Ora lo posso dire: ho avuto un tumore e sono guarita”
Le sue parole sono state accolte con un lungo applauso dai consiglieri comunali e da altri rappresentanti istituzionali come l’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, che ha sottolineato: “La sua testimonianza fornisce un esempio di coraggio per tutte le donne che, come lei, stanno attraversando un momento difficile dopo la diagnosi. Il sindaco ha dimostrato grande tenacia nell’affrontare la malattia e non ha mai smesso di avere a cuore l’impegno preso con i cittadini di Latina“.
Anche il commissario dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha elogiato la scelta coraggiosa della sindaca di parlare apertamente della sua malattia: “Mi ha molto colpito la scelta, coraggiosa e libera, di chiamare la malattia con il suo nome, allontanando il senso di stigma che ancora troppo spesso accompagna i pazienti oncologici. É un grande messaggio di speranza per tutte le donne che, ricevuta una diagnosi oncologica, vedono compromettersi la dimensione lavorativa, familiare, affettiva”
Il discorso della sindaca Celentano ha lasciato un segno profondo, rafforzando la sua posizione non solo come leader politica ma anche come figura di ispirazione per la comunità.
“Ora racconto tutto come una cosa passata. Ora sto bene,” ha concluso la prima cittadina scelta da Latina a maggio del 2023 con il 70,69% dei voti al ballottaggio contro il sindaco uscente Damiano Coletta. Recentemente, si è classificata al quarto posto nel Governance Poll 2024, che misura il gradimento di amministratori locali e governatori.